Passa ai contenuti principali

#Ispirazioninfera - Hobby Show - Milano 1-4 ottore




Dopo Kreativ di Bolzano e Manualmente di Torino, questo fine settimana siamo andati a Hobby Show a Milano. Io non soino andata, che a me Milano rimane un po' fuori mano, ma sono molto contenta di poter ospitare qui il reportage della nostra super inviata Angela. Quindi lascio a lei la parola.

La mia giornata è iniziata molto presto, mio marito mi ha accompagnata alla metropolitana e in mezz’ora sono arrivata (quasi aprivo io i cancelli).

Per dirla tutta la mia prima impressione è stata di squallore, pochissima gente e postazioni corsi vuoti.
Si capisce c’è la fiera anche a Bergamo, allora Milano da capitale in tutti i settori o quasi si ritrova ad essere una succursale di Bergamo.. ma questa è un’altra storia.

Di cose nuove non ne ho viste molte, mi dispiace non portare novità, ma vediamo se mi ricordo tutto di questa comunque bella giornata.


Appena entrata ho visto stand dove una signora faceva dimostrazione di fiori e addobbi natalizi con la carta EVA e sono stata attirata da questa tecnica.

io non so perchè ma scappa fuori sempre un lupo... (ndr)

Un giretto qua e là tanta bigiotteria ma neanche molto bella , quindi sorvolo velocemente.
Vado a trovare la mia amica creativa Cristina di Il laboratorio di Cristina .



 In fiera faceva dimostrazione di come creare un angioletto, cosa faccio compero o non compero il materiale? Ho contato solo fino a tre e 24 euro sono partiti. Una piccola intervista alla mia amica era doveroso. 


Ciao Cristina, sono qua come inviata per Ispirazione in fiera e vorrei farti qualche domanda.
 "Con piacere"

Sei una creativa a 360 gradi e io ho imparato molto da te. Ci vuoi dire cosa preferisci creare?
"In genere non faccio differenze ma il cucito creativo lo metto in cima alle mie preferenze."

Grazie a nome mio e delle mie comare di Ispirazione & co.
"Il piacere è stato mio a conoscervi.  Baci e abbracci e arrivederci a Vicenza. 

Si a Vicenza perché e proprio Cristina che organizza il pulman e ci porta tutti in “in giostra” perché per noi le fiere sono divertimento.

Cammina , cammina mi ritrovo in un mondo magico. Ho conosciuto Una fatina che si chiama Emi vuoi non fare un’intervista ad una fatina? Quando mi capiterà ancora…???
Ecco allora copme si presenta la Fatina Denny che insieme a  delle ragazze di Cattolica ha formato il gruppo facebook IncantesimoStudio.


Andando avanti arrivo alla postazione di HS Academy (area corsi) e qui le mie mani avevano un leggero prurito, avevo voglia di mettermi a lavorare. Tra i vari corsi mi ha attratto un armadio con vestitini di carta.. wow lo devo fare. Chiedo se c’è posto e mi iscrivo.  Ore 13. Un panino di corsa e subito all’opera.



La creativa di questo corso si chiama Simona Menta è bravissima e con tanta pazienza. Non è una novità ma volevo farvi conoscere anche questa bravissima creativa e quindi...andiamo a scopreri qualche cosa su di lei!



Simona e gestisce un laboratorio  dove insegna varie tecniche dalla pasta di ceramica modellabile allo scrapbooking, al feltro ecc. 
Il corso è durato molto finito il corso ho ricominciato a girare per la fiera ma non sono stata ispirata più da niente.

All’Hobby Show quest’anno ci sarà anche la torta da Guinness ma non so quando la presenteranno.   


Un’altra iniziativa molto importante per la città di Milano è "La lunga sciarpa per il Naviglio Grande".
In fiera c’è l’esposizione di oltre 200 metri di sciarpa da 240 paesi e città Italiane e 27 paesi nel mondo. A questo lavoro hanno partecipato da tanti paesi italiani e anche mondiali, n’è sentirete parlare ancora. Domani ci sarà un ospite d’onore l’artista ballerina Luciana Savignano Lo scopo è far rivivere il naviglio e tutti i comuni bagnati da esso e quindi arrivare a 52km e poi esporla su tutta le sponde nella sua lunghezza.
Che altro dirvi, domani sarò ancora in fiera perché anch’io faccio parte di un’associazione “Banca del tempo” che a aderito alla realizzazione della sciarpa.

Ops, quasi dimenticavo di farvi vedere i miei acquisti


In realtà Angela si è anche dimenticata di farci vedere la sua stupenda borsa che ha preparato per l'occasione...



Questo post fa parte di




Commenti

  1. Grazie Barbara, un po' lungo ma molto bello questo post. Grazie per l'ospitalità . Un abbraccio Angela.

    RispondiElimina
  2. Barbara, per favore puoi modificare il nome di fatina Emi in Denny. Mi sono sbagliata. Grazie

    RispondiElimina
  3. Bello questo reportage!!! E meravigliose le foto che hai postato su fb Angela! Grandi!! E così davvero non ci perdiamo una fiera ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. riusciremo nell'intento di essere presenti a tutte le fiere, ne sono sicura!

      Elimina
  4. Bello questo reportage!!! E meravigliose le foto che hai postato su fb Angela! Grandi!! E così davvero non ci perdiamo una fiera ;-)

    RispondiElimina
  5. Stessa fiera, stesse sensazioni. Però io ho avuto la fortuna di vedere la premiazione. Brava Angela!!!!

    RispondiElimina
  6. Eccomi a commentare!
    Bel reportage, brava Angela!!!!
    Beh, la borsa prima di tutto: spettacolare!!! Ci hai fatto davvero un regalo!
    Naturalmente avevo visto il tuo armadio ..... quasi quasi te lo invidio!!!!
    Però ci sono sempre troppi lupi in giro. E che palleeeeeeeeeeeeeeee!!!!
    Scontato che ci si vede a Vicenza!!!

    RispondiElimina
  7. ma che brava che sei stata Angela bellissimo post ..... sai che mi piacciono tantissimo quei vestitini di carta ...anchìio adoro la carta ...assieme a tutto il resto ....cbellissima anche la borsa che avevo visto ....ah dimenticavo anche a me piacciono gli armadi e tutti gli animali che vi sono dentro ...
    ahahahah Fede riesci sempre a strapparmi un sorriso
    brava Barbara !!!!! baci a tutte

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusi ma tu dove abiti? perché non ti lanci anche tu in questa avventura?

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!