Passa ai contenuti principali

#Ispirazioninfera - Hobby Show - Milano 1-4 ottore




Dopo Kreativ di Bolzano e Manualmente di Torino, questo fine settimana siamo andati a Hobby Show a Milano. Io non soino andata, che a me Milano rimane un po' fuori mano, ma sono molto contenta di poter ospitare qui il reportage della nostra super inviata Angela. Quindi lascio a lei la parola.

La mia giornata è iniziata molto presto, mio marito mi ha accompagnata alla metropolitana e in mezz’ora sono arrivata (quasi aprivo io i cancelli).

Per dirla tutta la mia prima impressione è stata di squallore, pochissima gente e postazioni corsi vuoti.
Si capisce c’è la fiera anche a Bergamo, allora Milano da capitale in tutti i settori o quasi si ritrova ad essere una succursale di Bergamo.. ma questa è un’altra storia.

Di cose nuove non ne ho viste molte, mi dispiace non portare novità, ma vediamo se mi ricordo tutto di questa comunque bella giornata.


Appena entrata ho visto stand dove una signora faceva dimostrazione di fiori e addobbi natalizi con la carta EVA e sono stata attirata da questa tecnica.

io non so perchè ma scappa fuori sempre un lupo... (ndr)

Un giretto qua e là tanta bigiotteria ma neanche molto bella , quindi sorvolo velocemente.
Vado a trovare la mia amica creativa Cristina di Il laboratorio di Cristina .



 In fiera faceva dimostrazione di come creare un angioletto, cosa faccio compero o non compero il materiale? Ho contato solo fino a tre e 24 euro sono partiti. Una piccola intervista alla mia amica era doveroso. 


Ciao Cristina, sono qua come inviata per Ispirazione in fiera e vorrei farti qualche domanda.
 "Con piacere"

Sei una creativa a 360 gradi e io ho imparato molto da te. Ci vuoi dire cosa preferisci creare?
"In genere non faccio differenze ma il cucito creativo lo metto in cima alle mie preferenze."

Grazie a nome mio e delle mie comare di Ispirazione & co.
"Il piacere è stato mio a conoscervi.  Baci e abbracci e arrivederci a Vicenza. 

Si a Vicenza perché e proprio Cristina che organizza il pulman e ci porta tutti in “in giostra” perché per noi le fiere sono divertimento.

Cammina , cammina mi ritrovo in un mondo magico. Ho conosciuto Una fatina che si chiama Emi vuoi non fare un’intervista ad una fatina? Quando mi capiterà ancora…???
Ecco allora copme si presenta la Fatina Denny che insieme a  delle ragazze di Cattolica ha formato il gruppo facebook IncantesimoStudio.


Andando avanti arrivo alla postazione di HS Academy (area corsi) e qui le mie mani avevano un leggero prurito, avevo voglia di mettermi a lavorare. Tra i vari corsi mi ha attratto un armadio con vestitini di carta.. wow lo devo fare. Chiedo se c’è posto e mi iscrivo.  Ore 13. Un panino di corsa e subito all’opera.



La creativa di questo corso si chiama Simona Menta è bravissima e con tanta pazienza. Non è una novità ma volevo farvi conoscere anche questa bravissima creativa e quindi...andiamo a scopreri qualche cosa su di lei!



Simona e gestisce un laboratorio  dove insegna varie tecniche dalla pasta di ceramica modellabile allo scrapbooking, al feltro ecc. 
Il corso è durato molto finito il corso ho ricominciato a girare per la fiera ma non sono stata ispirata più da niente.

All’Hobby Show quest’anno ci sarà anche la torta da Guinness ma non so quando la presenteranno.   


Un’altra iniziativa molto importante per la città di Milano è "La lunga sciarpa per il Naviglio Grande".
In fiera c’è l’esposizione di oltre 200 metri di sciarpa da 240 paesi e città Italiane e 27 paesi nel mondo. A questo lavoro hanno partecipato da tanti paesi italiani e anche mondiali, n’è sentirete parlare ancora. Domani ci sarà un ospite d’onore l’artista ballerina Luciana Savignano Lo scopo è far rivivere il naviglio e tutti i comuni bagnati da esso e quindi arrivare a 52km e poi esporla su tutta le sponde nella sua lunghezza.
Che altro dirvi, domani sarò ancora in fiera perché anch’io faccio parte di un’associazione “Banca del tempo” che a aderito alla realizzazione della sciarpa.

Ops, quasi dimenticavo di farvi vedere i miei acquisti


In realtà Angela si è anche dimenticata di farci vedere la sua stupenda borsa che ha preparato per l'occasione...



Questo post fa parte di




Commenti

  1. Grazie Barbara, un po' lungo ma molto bello questo post. Grazie per l'ospitalità . Un abbraccio Angela.

    RispondiElimina
  2. Barbara, per favore puoi modificare il nome di fatina Emi in Denny. Mi sono sbagliata. Grazie

    RispondiElimina
  3. Bello questo reportage!!! E meravigliose le foto che hai postato su fb Angela! Grandi!! E così davvero non ci perdiamo una fiera ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. riusciremo nell'intento di essere presenti a tutte le fiere, ne sono sicura!

      Elimina
  4. Bello questo reportage!!! E meravigliose le foto che hai postato su fb Angela! Grandi!! E così davvero non ci perdiamo una fiera ;-)

    RispondiElimina
  5. Stessa fiera, stesse sensazioni. Però io ho avuto la fortuna di vedere la premiazione. Brava Angela!!!!

    RispondiElimina
  6. Eccomi a commentare!
    Bel reportage, brava Angela!!!!
    Beh, la borsa prima di tutto: spettacolare!!! Ci hai fatto davvero un regalo!
    Naturalmente avevo visto il tuo armadio ..... quasi quasi te lo invidio!!!!
    Però ci sono sempre troppi lupi in giro. E che palleeeeeeeeeeeeeeee!!!!
    Scontato che ci si vede a Vicenza!!!

    RispondiElimina
  7. ma che brava che sei stata Angela bellissimo post ..... sai che mi piacciono tantissimo quei vestitini di carta ...anchìio adoro la carta ...assieme a tutto il resto ....cbellissima anche la borsa che avevo visto ....ah dimenticavo anche a me piacciono gli armadi e tutti gli animali che vi sono dentro ...
    ahahahah Fede riesci sempre a strapparmi un sorriso
    brava Barbara !!!!! baci a tutte

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusi ma tu dove abiti? perché non ti lanci anche tu in questa avventura?

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...