Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co. - Arcobaleno 2 - Un arcobaleno di farfalle



Questo mese, per il consueto appuntamento con IspirazioniCo., Rosalba a scelto come tema l'arcobaleno. Andate a vedere la sua magnifica mantella.

A me questo tema è piaciuto subito molto. Ho pensato che avrei potuto fare un sacco di pasticci con le tempere, con gli acquerelli, con i colori a cera...poi mi sono resa conto che dovevo scendere con i piedi per terra, che va bene dare libero sfogo alla creatività ma per fare le cose per bene bisogna avere a disposizione anche un sacco di tempo, che a me ultimamente proprio manca.

Così, accantonata l'idea del grande pasticcio, ho cominciato a pensare a progetti più alla mia portata usando dei materiali facilmente lavorabili. Così ho pensato di utilizzare la carta.


E allora mi sono persa tra le bacheche di Pinterest... con calma vi parlerò anche di queste mie ricerche, perché le immagini che ho trovato sono talmente belle che devono per forza essere condivise!

Tornando alla mia necessità di trovare un "progetto arcobaleno" per il post di oggi, devo dirvi che alla fine la mia ispirazione è arrivata a casa di mia mamma, quando, mettendo a posto i disegni che mio figlio aveva lasciato sul tavolo, ho trovato due ali di farfalla.

La lampadina si è accesa! Il mio progetto, semplice e veloce, sarebbe stato quello di realizzare un arcobaleno di farfalle!

Cosa serve per realizzarlo?


- Cartoncino colorato dei colori dell'arcobaleno (rosso, arancione, giallo, verde e blu)
- Ali di farfalla in cartoncino (che ci servono come dima)
- Matita
- Forbici
- Gommini adesivi

Recuperato tutto il materiale non mi è rimasto da fare che mettermi all'opera!

Ho ricalcato le ali sui cartoncini colorati, ho ritagliato le forme, ho assemblato le farfalle e, grazie all'uso dei gommini adesivi, sono riuscita ad attaccare al muro solo il corpo della farfalla, lasciando così le ali svolazzanti.


Con questo post partecipo a







Commenti

  1. Bellissimo! Sento quasi il battito di queste ali colorate! Perfetto per questo autunno un pò primaverile che ci sta accompagnamdo! Brava comare ♡♡♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fabiola! In effetti qui siamo ancora con le magliette di cotone!!!

      Elimina
  2. Ci avevo pensato anch'io Barbara! Poi all'ultimo ho cambiato idea, perché le avevo fatte per il calendario :D
    Meno male così hanno preso il volo verso il tuo blog.
    Inutile dire che mi piacciono!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dalla foto non sembra, ma hanno spiccato un lungo volo!

      Elimina
  3. Ma carineeeeeeeeeeeeeeeeee, mi piacciono un sacco.
    Soprattutto bella l'dea di appiccicarle al muro.
    Brava Barby, progetto semplice da realizzare, ma di sicuro effetto!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Federica! Il muro ringrazio dio meno, visto che nello staccarne una per posizionarla differentemente è venuta via anche un pochino di vernice!

      Elimina
  4. hai detto giusto: GENIALATA!!! ahahah bravissima Barbara, io adoro troppo i colori dell'arcobaleno, sanno di freschezza e divertimento.Le tue farfalle mi piacciono un casino, penso che le farò anche io per la mia craft room, ci staranno a pennello.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma quale genialata!!! Questi colori piacciono molto anche a me!

      Elimina
  5. Che carine! Sai che bella una parete piena di farfalline svolazzanti?! Fanno proprio allegria!! ;)
    Bella idea, a presto.
    Vale

    RispondiElimina
  6. Le adoro le farfalle. ...... le paragpno a delle fatine così leggiadre si posano a baciare ogni fiore. .. e queste tue sono bellissime un arcobaleno in volo. .
    Brava come sempre. ..un abbraccio grande♡♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bello il paragone tra farfalle e fatine :). Grazie Giusi un abbraccio grande anche a te <3 <3

      Elimina
  7. Bellissime queste farfalle posate sul tuo muro, mettono proprio allegria! ^_^
    Dani

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per