Passa ai contenuti principali

#handmadechristmas2015: ghirlanda di cannucce di carta

 
 
Quest'anno per Natale ho lavorato poco, lo devo ammettere. Tanti impegni, tanti progetti e cosmiche sciagure mi hanno impedito di entrare per bene nel clima natalizio. 
 
Non potevo, però, rinunciare all'appuntamento con le mie amiche di The Creative Factory: ridendo, scherzando e progettando siamo arrivati a festeggiare un anno di post e di collaborazione insieme.
 
Ve lo ricordate, vero, il progetto dell'anno scorso?
 
Un anno bellissimo dal punto di vista creativo, un anno in cui ci siamo conosciute e abbiamo lavorato insieme sempre in armonia. Ci siamo organizzate meglio e abbiamo reso il meccanismo di partecipazione più semplice. Qualcuno si è perso per strada, ma il progetto e il gruppo sono belli, solidi e vitali.
 
Per festeggiare alla grande anche qui sul mio blog, ecco un tutorial su come realizzare una ghirlanda di cannucce di carta.
 
Facciamo le cose per bene e cominciamo dalla lista dei materiali:
  • volantino promozionale del supermercato (almeno 5 fogli)
  • colla stick
  • tempera bianca e pennello
  • nastrino di raso rosso
  • Nastro per il fiocco
  • fiori decorativi
 
Per prima cosa ho creato le strisce di carta. Trovate un sacco di video tutorial in rete, ma comunque non è complicato.
 
Una volta che ho avuto a disposizione le 5 bacchette di carta ha cominciato ad intrecciarle. Prima ne ho intrecciate due a spirale nello stesso verso e poi  la terza nel verso opposto. Il risultato finale è quello che vedete in foto.
 
La ghirlanda però è ancora "aperta" e non ha ancora preso la sua classica forma ad anello.
 
 
Per chiuderla io ho utilizzato le altre due cannucce di carta che ho girato intorno all'anello cercando di inglobare le estremità delle altre cannucce (e spero di essermi spiegata bene). Il risultato sarà, su per giù questo.


Con la colla stick incolliamo le punte delle cannucce alla ghirlanda cercando di fissarle bene e di nasconderle, per quanto possibile.

A questo punto non ci resta che dipingere tutto di bianco ...


E applicare il nastrino, il fiocco e le decorazioni.

 
Con questo post partecipo a
 
 
E voi non scordatevi di passare anche dalle mie amiche per vedere e commentare i loro meravigliosi lavori!
 
 

Commenti

  1. Tu dici di aver lavorato ma ti assicuro che il risultato è magnifico e finalmente anche tutti quei fastidiosi volantini pubblicitari assumono un significato :-)

    Complimenti
    Flavia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A casa mia girano tantissimi volantini perchè a mio figlio piace prenderli e sfogliarli e poi mi rimangono in giro per casa...così ho fatto un bel po' di pulizia! Grazie :)

      Elimina
  2. E' venuta benissimo!! Dovrei provarci, a me piacciono molto questo tipo di ghirlande ma non ho mai provato a realizzarla!! Grazie per il tutorial..Baci, Cri

    RispondiElimina
  3. Mi piace quando i materiali vengono riconvertiti in altri contesti. :o visto cose incredibili realizzate con le cannucce di carta...sono una buona risorsa! E la coccarda é venuta benissimo!! ^_^
    Buon week-end
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ho visto cose incredibili che non sono proprio in grado di riprodurre! La carta, in genere è una bellissima risorsa per creare e ancora meglio se è carta di riciclo. Sono contenta che ti piaccia.

      Elimina
  4. Bella! Avrai avuto poco tempo e voglia di entrare nello spirito natalizio ma questa ghirlanda è proprio stupenda

    RispondiElimina
  5. Ciao Barbara, bellissimo e ricicloso lavoro. Se ti può consolare anche io ho iniziato dicembre con le sciagure cosmiche! Confidiamo nel 2016!!! Un mega abbraccio Rob

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confidiamo nel 2016 che è meglio! Un abbraccio anche a te!

      Elimina
  6. Ciao Barbara, sei stata bravissima. la tua ghirlanda è veramente carina!
    Un abbraccio a presto
    Sara

    RispondiElimina
  7. Una speciale ghirlanda ecologica ed economica, super-riciclosa! Bravissima, mi piace molto ;)
    Sy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una decorazione praticamente a costo zero, hai ragino! Sono contenta che ti piaccia!

      Elimina
  8. Mi piace molto, proprio una bella idea.
    E' un po' che penso di fare qualcosa con le cannucce di carta ma non ci ho mai provato.
    Sarà la volta buona.
    Grazie
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì Norma, dai provaci! Sarai sicuramente più brava di me!!! Ciao!

      Elimina
  9. Le tue creazioni sono sempre molto eleganti. Mi piace molto anche questa ghirlanda.
    Un abbraccio Licia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Licia, che bel complimento che mi hai fatto! Un abbraccio anche a te!

      Elimina
  10. Le cannucce di carte sono molto in voga e devo dire che danno la possibilità di creare cose strepitose, come la tua ghirlanda!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero, si vedono molte cose realizzate con le cannucce. La mia è un piccolo esperimento per fortuna andato a buon fine!

      Elimina
  11. ciao bellissime le tue creazioni ti aspetto nel mio link party di natale se ti va di partecipare con una tua creazione grazie ciao laura buone feste!
    http://dolcezzecreative.blogspot.it/2015/10/1-link-party-di-natale-2015.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao laura grazie dell'invito! Vengo subito a inserire il link!

      Elimina
  12. Bellissima creazione, ho votato il post in Top of the Post: http://weddingplannerinbrianza.blogspot.it/2015/12/top-of-post.html

    RispondiElimina
  13. Ohhh all'inizio pensavo che la ghirlanda fosse in legno, e invece è di carta riciclata!! Bellissima!

    RispondiElimina
  14. Non amo particolarmente le cannucce di carta, non mi prendono fino in fondo sono sincera.
    Però devo riconoscere che l'effetto globale è molto piacevole.
    Brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io avevo provato a fare i cuori, ma non c'ero riuscita... la ghirlanda è stata notevolmente più semplice. Grazie!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!