Passa ai contenuti principali

Incontro fra Comari: al museo per incontrare Fabiola


Vacanze di Natale, Fabiola che è a Roma per qualche giorno...impossibile non riuscire a trovare un pomeriggio libero per incontrarci!

Eppure tutto sembrava remarci contro... la pioggia ha cancellato il mercatino che volevamo andare a vedere insieme.

A Fabiola però è venuta un idea: perché non vederci al Maxxi? Certo magari non nel suo giorno di chiusura settimanale, facciamo il 5 gennaio (che per Roma è il primo giorno di saldi), naturalmente con i bambini al seguito.

Questa volta l'incontro è tato solo fra Comari e prole che mio marito si è ammutinato (giro per negozi e museo di arte contemporanea era veramente chiedere troppo).


Così sono partita, mano nella mano con lo Gnomo alla volta di un museo nel quale, mea culpa, non avevo mai messo piede prima. E infatti abbiamo sbagliato a scendere dall'autobus e abbiamo fatto un bel pezzo a piedi.

Comunque siamo arrivati, in tempo per vederci da lontano, per venirci incontro e abbracciarci! La prima foto che abbiamo del nostro incontro è venuta sfocata. Nel tentativo di farne una io è andato in blocco il telefono e (per un mistero misterioso) alla riaccensione mi chiedeva un codice puk (che io naturalmente non avevo).

Quindi, riassumendo: foto sfocata e io senza tecnologia al seguito... Ok come inizio non male! Meno male che Fabiola è molto più organizzata di me e mi ha prestato il telefono per fare le foto.

I bambini sono stati fantastici, hanno messo due secondi per organizzarsi, hanno preso tutti i volantini che hanno trovato e hanno cominciato la loro personalissima caccia al tesoro e noi li abbiamo rincorsi, anche perché non tutte le istallazioni erano "da bambini".

Fabiola è un vulcano... c'è scappata anche una mini intervista. Siete curiosi? Chi partecipa ai nostri gruppi l'ha già vista. Io la metto qui, così non ne perdiamo traccia!



Fabiola nel suo post di ieri è stata bravissima nel spiegarvi la mostra, gli artisti e il loro pensiero. Io mi accodo al suo bellissimo post e aggiungo quello che per me è un esperimento: un video fatto di musica e immagini creato (senza non poche difficoltà con Youtoube e che vi lascio qui a conclusione di questa bellissima giornata trascorsa insieme!
Per la cronaca la Figlia di Fabiola ha invitato lo Gnomo a casa sua per giocare... piccole amicizie crescono!



Questo post partecipa a





Commenti

  1. Ma è meraviglioso questo post. Brave e belle comare. Un abbraccio di 💗💗💗💗

    RispondiElimina
  2. Ma Barby!!! Emozzzzioneee! Cara comare questo post è la prova tangibile (semmai ce ne fosse bisogno) che mi vuoi bene! E io ricambio <3
    Organizzata e vulcanica... ma non è che piuttosto ci stava anche imbranatissima e assolutamente inaffidabile ;-D visto che hai rischiato di perdere la tua borsa a causa mia?
    Il video è assolutamente strepitoso! brava brava brava!!!!
    Un abbraccio <3 <3 <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Va bene, dai, stai a guardare il capello...la borsa l'abbiamo recuparata! Grazie!!!

      Elimina
  3. Peccato non esserci stata, veramente una bella mostra e un incontro piacevole.

    RispondiElimina
  4. Ma wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww. Il video è fikissimo!!!
    Ottimo lavoro!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara, ci son voluti 3 giorni, ma ci sono riuscita!!!

      Elimina
  5. è bellissimo vedere e partecipare virtualmente a questi incontri .... stupendo il video!
    complimenti....

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per