Passa ai contenuti principali

ISPIRAZIONINFIERA - Arts and Craft Market - Roma 11 dicembre 2015-6 gennaio 2016



A Roma, nel periodo delle feste natalizie ce ne sono parecchi. E mentre in Fiera sono andata da sola perché la famiglia ha allegramente boicottato la mia avventura da reporter, con i mercatini sono stati più indulgenti e collaborativi, almeno all'inizio.

L'idea che avevo io in testa e che pensavo di trovare in giro per le piazze romane era esattamente quella che in autunno avevo trovato ad Abilmente e che tutto il gruppo di ISPIRAZIONINFIERA aveva raccontato: incontrare artigiani e artisti che avevano fatto della propria passione creativa un lavoro.

E qui mi sono dovuta scontrare con la realtà: in buona parte dei mercati girati c'era poco e nulla di artigianato, tanto meno di artigianato artistico. Niente comunque che attirasse la mia attenzione. Considerazione, questa, non solo mia ma anche del consorte che infatti ha deciso di mandarmi sola all'ultimo mercato da visitare.


Peggio per lui! L'ultimo mercato nell'elenco si è rivelato il più bello! Non me lo aspettavo neanche io, a dirla tutta!
Volete sapere cosa ho scoperto?
Venite a leggerlo qui.

Prendi L'Arte organizza altre mostre mercato a Roma nel corso dell'anno e io conto di andarle a vedere e di potervi far conoscere altri artigiani e altre storie legate alle loro opere.

Questo è un post di




La raccolta di tutti i post targati ISPIRAZIONINFIERA è qui.
Se volete condividere i nostri post, potete usare #ispirazioninfiera.
E se volete scriverci, potete usare il seguente indirizzo

Commenti

  1. Ma quante cose meravigliose si scoprono nelle piazze. Questo post è meraviglioso e aspetto di conoscere meglio i personaggi.. Brava Barbara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si scoprono veramente tante realtà bellissime e da raccontare!

      Elimina
  2. Che bella questa iniziativa seguirò i tuoi prossimi reportage. Un saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ombretta se volessi partecipare anche tu ne sarei contentissima!

      Elimina
  3. Hai ragione Barbara, c'è mercatino e mercatino. Anche io apprezzo quelli dove si respira l'aria piena di arte, creatività e handmade. A avercene ;) qui a Firenze non ne conosco molti o lo vengo a sapere sempre troppo tardi, a presto Rob

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho scoperto, Roberta che le informazioni su questi tipi di mercato sono poche e vanno cercate bene, però esistono altre realtà belle come questa! A presto!

      Elimina
  4. Bellissimo post, Barbara.
    Sono curiosissima di vedere le sorprese delle prossime settimane.

    RispondiElimina
  5. Wow! Me lo sono perso. Mannaggia....mi piange il cuore a non essere riuscita a visitarlo anche io. Sono curiosisdima di leggere cosa hai scoperto! Un abbraccio ♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La prossima volta ci organizziamo meglio! Un abbracio!

      Elimina
  6. Grazie Barbara per il report del nostro mercatino è importante per noi esporre i nostri lavori accanto esclusivamente ad altri artigiani in questo modo si riescono veramente a valorizzare i lavori di tutti i partecipanti e i visitatori entrano veramente in un viaggio culturale che lascia loro sempre qualcosa in più del mero acquisto dell'oggetto grazie ancora
    comunque per tutti quelli che desiderano seguirci nei nostri mercatini Arts and Craft Market i varie location a Roma possono andare sul nostro sito web www.prendilarte.com
    ciao a tutti a presto
    Essere Vento

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io sonop in attesa delle prossime date per potervi conoscere tutti! Grazie a te per essere passato di qua

      Elimina
    2. 19 20 e 21 febbraio largo san Giovanni de Matha Trastevere
      6 marzo città del altra economia

      Elimina
    3. Il 6 marzo non garantisco di poter venire a trovarvi. Ma a in uno dei giorni di Febbraio verrò sicuramente!

      Elimina
  7. Bellissime foto eloquenti, si capisce solo guardando l'aria che si respira.

    RispondiElimina
  8. che meraviglia!! adoro i mercatini.... purtroppo qui da noi non ce ne sono di fissi e quelli che ogni tanto riesco a "beccare" non sono entusiasmanti....ma come ho già scritto da Fabiola e nella mail....se mi capiterà di visitarne o di riuscire a partecipare di nuovo a qualcosa .... sarete le prime a saperlo!!!
    buona giornata

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!