Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento. Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...
wow wow e ancora wow!!!! io per ste cose ci perdo occhi testa e ore a guardarli lavorare!!!
RispondiEliminacerto che dalle tue parti ne fanno di cose interessanti.... qui di artigiani veri ne sono rimasti proprio pochi e quei pochi o non fanno mercatini o non rientrano in questi generi "particolari".... chissà se gira tutta l'Italia o Giulio il candelaio resta solo nei pressi della capitale?
un bacione
Pensavo anche io la stessa cosa, Magalì! In questi giorni invece, con un minimo di ricerca mi si sta aprendo un mondo veramente ricco di sorprese!
EliminaBellissime!!! Che manualità! Bravo Giulio e grazie a te Barbara!
RispondiEliminaBellissime, sì! Pat. ho tante altre frecce al mio arco...un po' di pazienza e vi racconto tutto!
Elimina