Passa ai contenuti principali

Hand Made Back to School: come personalizzare la copertina di un quaderno


A settembre a casa mia c'è sempre l'euforia del nuovo anno scolastico che comincia.
 Martedì l'Ometto di casa comincerà la terza elementare e la settimana dopo comincerà il primo anno di catechismo. In parole povere siamo in subbuglio tra quaderni da etichettare, matite alle quali fare la punta, zaini da riempire e tabelline da ripassare. Insomma il giusto subuglio a pochi giorni dall'inizio della scuola.



Se la prole è in fermento, lo sono anche io. Io non ho smesso di essere piccola e anche per me settembre è il mese del nuovo inizio delle attività dopo la pausa estiva.

Anche se il blog quest'anno non è andato realmente in ferie, io un po' di vacanze me le son o prese. Ho stacccato la spina, ho tralasciato rubriche e appuntamenti importanti.

Ora però sono più riposata e spero un po' più organizzata e sono pronta per ricominciare anche l'appuntamento con la raccolta di The Creative Factory tutta incentrata, e non poteva essere diversamente, sul rientro a scuola.
Grafic by Norma Ricaldone

Cosa ho pensato per voi?

Ho pensato di personalizzare una anonima copertina verde  di un altrettanto anonimo quadernone a quadretti.

Per realizzare questo progetto serve avere a portata di mano:

  • un quadernone
  • colori acrilici
  • matita con gommino incorporato
  • un tovagliolo di carta per pulire il gommino
Poichè la mia capacità nel disegnare è prossima allo zero, ho scelto un disegno tra quelli da colorare che si trovano in rete. L'ho stampato e l'lo ritagliato potendo così usare la sagoma per riportare il disegno sul quadernone.


A questo punto mi sono armata di matita e colori acrilici e ho cominciato a dipingere.

Come?
Ho usato la gommina per cancellare come stampino per poter riempire gli spazi del disegno di pois colorati.

Una volta colorato il disegno mi è venuta voglia di spargere qualche altro pois anche nel resto della copertina.

Ah, dimenticav di dirvi una cosa: questo quaderno è mio! Lo userò per scrivere e preparare un progetto importante... ma di questo vi parlerò in un altro post!

Voi, mi raccomando, passate anche dalle mie amiche che hanno preparato dei progetti super!!!

Commenti

  1. Ahahahahahah, ecco.
    Mi stavo proprio chiedendo, che avrebbe detto il pargolo con un quaderno decorato così!

    RispondiElimina
  2. Bell'idea. Il prossimo quaderno lo decoro così ;-)
    Ciao
    Licia

    RispondiElimina
  3. Con una copertina così il tuo quaderno si riempirà di progetti stupendi!
    Ketty

    RispondiElimina
  4. Bella idea! Certamente più adatta alla mamma che all'ometto! :D
    Curiosa di scoprire cosa dovrà contenere, un bacio.
    Vale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'è alcun dubbio! Appena trovo il tempo per scrivere di questo nuovo progetto lo saprai!!!

      Elimina
  5. Proprio una bella idea, allegra e colorata come piacciono a me.
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
  6. Che bellooo!!! E divertente da realizzare!! Ottima idea!

    RispondiElimina
  7. divertente e colorato cosa chiedere di più!!!
    Bellissima idea

    RispondiElimina
  8. Che genialità!!!!!!
    Però hai fatto bene, Sono così brutte queste copertine senza niente...7

    ps per il pargolo preparala con il pallone da basket o da calcio.... :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Patricia! Per il pargolo dovrei fare un nuotatore ... troppo oltre le mie scarse doti di pittrice :)

      Elimina
  9. Copertina allegra e colorata! Brava!

    RispondiElimina
  10. Bello e divertente da realizzare con i bambini. Complimenti
    Flavia

    RispondiElimina
  11. Anche a casa tua in fermento , immagino contenti, per l'inizio della scuola...yuppi!!!
    Una copertina personalizzata e coloratissima , brava!
    Roby

    RispondiElimina
  12. Un'idea facile, veloce e colorata per personalizzare un banalissimo quaderno..brava!!!

    RispondiElimina
  13. Una bellissima idea per conferirgli unicità! Brava!
    A presto
    Sy

    RispondiElimina
  14. Che figata!... Ovviamente a me verrebbe un impiastro inguardabile :D... Ma quando vuoi, Barbara, a me PIACCIONO TANTISSIMO i quaderni decorati e personalizzati :D <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Regina, ma quale impiastro inguardabile...se ci sono riuscita io fidati: si può fare!!!

      Elimina
  15. Ahahah bello davvero ma giuro che sono rimasta col fiato sospeso temendo per l'Ometto! Baci!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!