Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co. 23: Gatti - Orecchini a forma di gatto

Mia nonna li disegnava con le orecchie a punta, due lunghi baffi, un corpo tondo e arruffato e una lunga e cicciotta coda.

Sarà perché io non so disegnare e mai saprei fare un gatto come si deve, sarà per l'affetto verso mia nonna, ma io i gatti non riesco a non immaginarli così arruffati e tondeggianti.

Sì ma perché io mi sono messa a scrivere di gatti, proprio io che con i gatti non sono mai andata d'accordo? Perché oggi è martedì e io sono pronta a lanciare il tema di novembre di Ispirazioni&Co.



Sì sì questo mese, avete capito bene, aspettiamo i vostri contributi gatteschi e sono sicura che non ci deluderete!



Io vi ricordo brevemente un po' di cose.

Potete sviluppare il tema in qualsiasi modo: recensioni, foto, racconti, poesie, lavoretti. Tutto è ben accetto! Vanno bene anche post vecchi purché ci sia, alla fine del post, il nostro banner.

Alla raccolta può partecipare chiunque. Se non avete un blog, ma tante idee, basta dirlo che sono ben lieta di ospitarvi!

Se siete artigiani e volete mettervi in gioco come hanno fatto Elisabetta e Daniela lo scorso mese siamo pronte a ospitarvi su Ispirazioninfiera con un post dedicato alla vostra creazione gattesca.
Insomma noi abbiamo pensato a tutto e a tutti eh ora sta a voi farci vedere cosa riuscite a combinare.

Comincio io con la mia ispirazione, così magari vi viene voglia e riempite la raccolta con un sacco di link!

Con il pochissimo tempo a mia disposizione, e con il treno per Torino ormai quasi in stazione, ho cercato di realizzare un paio di orecchini gattosi.

Ora abbiate pietà della sottoscritta se non assomigliano tanto a dei gatti. Mio figlio ha detto che somigliano a dei cigni venuti non tanto bene, non infierite anche voi, per favore!

Ho passato una serata intera a sperimentare, piegare, distendere arrotolare, cercando di dare forma all'informe.

Alla fine questo è il risultato: due gattoni dalla coda arricciata.



Io il mio contributo l'ho dato... aspetto il vostro ;)


Commenti

  1. Bellissimi anche il tema di questo mese :)
    Gli orecchini sono adorabili, ma posso dirti che mi sembrano più dei gufetti che dei gatti senza che ti offendi? La coda è perfetta però! ah ah ah ... proprio da gatto, meow ...
    Buon viaggio.
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No Marina non mi offendo! Mio figlio mi ha detto che sembravano dei cigni venuti male! Noi aspettiamo la tua ispirazione eh!

      Elimina
  2. Ma daiiii.... ma questo lo avete fatto apposta per me!!!!!!! ahhahahahahahaha
    Bene bene. Casini vari permettendo vediamo cosa si studia Myrtilla

    RispondiElimina
  3. Barbara, sono molto graziosi. Io ho visto i gatti. Brava brava.

    RispondiElimina
  4. A me piacciono un sacco. E comunque assomigliano davvero a dei gatti!
    Bravissima!!!

    RispondiElimina
  5. Belli! Hanno la stessa linea cicciotta della gatta della mia vicina!!!!

    RispondiElimina
  6. Ciao Barbara, i tuoi orecchini sono belli e si vede che sono dei gatti.
    Credo proprio che con questo tema potrò contribuire con un po' di post.... adoro i gatti e al momento ne ho tre... il materiale non mi manca. =)
    Dani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Daniela per i tuoi contributi!!!

      Elimina
    2. Ne ho inseriti un po'... ne ho altri... ma non vorrei invadere la raccolta. =)))

      Elimina
  7. il mio post è vecchissimo, ma assolutamente a tema e non sno riuscita a resistere :)

    RispondiElimina
  8. Sono deliziosi! E si capisce che sono gatti, io li adoro e li indosserei sicuramente con tanta vanità.
    Brava!!!

    RispondiElimina
  9. Partecipo anch'io con un mio vecchio post.
    Un abbraccio e complimenti per le vostre iniziative.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Albero di Pasqua

Ci siamo, la Pasqua si sta avvicinando e io sono pronta a raccontarvi cosa ho preparato per questa festività. Comincio con il mostrarvi l'albero di Pasqua, che quest'anno ho deciso di realizzare recuperando materiale (vario) che avevo in casa. Non è che ci sia proprio aria di primavera e di rinascita in questo periodo, ma la speranza va anche alimentata con piccoli gesti, con consuetudini che portano serenità. L'albero di Pasqua è proprio questo: è l'albero della vita; della rinascita della primavera e in ritorno alla prosperità. Dopo questa doverosa premessa, ora vi racconto come ho realizzato il mio alberello. Ho cercato l'ispirazione in giro per il web finchè non mi sono ritrovata qui e ho deciso che valeva la pena provare (in fin dei conti potevo anche sbarazzarmi di una palla di natale che ancora girava per casa incompiuta. Così, aprendo cassettti e armadi ho messo insieme tutto il materiale per il mio progetto uova di polistirolo colorate fiori di pesco sfera