Passa ai contenuti principali

Incendi e Ricordi


Inquesto periodo ci sono incendi ovunque. Brucia tutto. Sicilia, Sardegna, Lazio, Campania... sembra un bollettino di guerra.

Piromani, almeno ora li chiamano con il loro nome, fino a qualche hanno fa dicevano "autocombustione"... va beh.

E' proprio con lo scorrere di queste immagini, del fuoco, del fumo, degli alberi che bruciano, che torno in dietro con la memoria.

Era l'estate del 1982, la prima estate della quale ho ricordi vividi. Prima dell'82 ho ricordi frammentati che non riesco a ricollocare nel tempo e nello spazio.


Mi ricordo ad esempio di un campeggio nel quale facevano la disinfestazione contro le zanzare all'ora di cena e mi ricordo mia mamma che mi spronava a mangiare velocemente che stava arrivando il trattore. A pensarci ora mi viene da ridere. Intanto per la follia di non fare questa operazione di notte ma all'ora di cena, e poi perchè, caspita, nessuno si andava a lamentare alla direzione del campeggio, piuttosto se la prendevano con noi bambini che non eravamo veloci a mangiare e coprivano i piatti con altri piatti... e poi noi, ora adulti, facciamo battaglie contro l'olio di palma...

Non so però collocare questa vacanza nè nel tempo nè nello spazio.  Come non ho la minima idea di dove fossimo quando,  per andare in spiaggia venivo collocata su un carretto trainato da una specie di trattore. Mi ricordo solo che qualcuno mi ci faceva salire.

Ok sto divagando.

Dicevo, era l'estate del 1982 e noi avevamo un Caravan nuovo di zecca da inaugurare. Ci lasciavamo alle spalle le vacanza in tenda per delle più comode vacanze con la nostra piccola casa su due ruote. Destinazione Sardegna. Terra di origine di mia mamma e meta tattica per fare pochi chilometri e avere un mare bello.

Tutto sotto controllo tranne per un particolare.

Quell'anno gli incendi devastarono la Sardegna. E devastarono soprattutto la zona dove eravamo noi in villeggiatura.

Praticamente un incubo. C'è mancato poco che evaquassero il campeggio. Fiamme ovunque. Sopratutto fiamme al di là della strada.

E poi c'erano quelli che per noi bambini erano la vera attrazione: i canadaire.



Venivano a prendere l'acqua dal mare davanti alla nostra spiaggia e noi, tutti, avevamo orari ferrei per poterci fare il bagno.

Mio padre, mi ricordo, aveva fatto un servizio fotografico completo a questi strani aerei, ma all'epoca si era fissato con le diapositive ...

E mi ricordo anche che morirono annegatio due ragazzi del campeggio perchè si misero a giocare con il mare in burrasca.

Quindi ricapitolando: la prima vacanza che mi ricordo per bene (cioè mi ricordo per bene dove siamo stati e in che anno) è stata la nostra vacanza in Sardegna caratterizzata da incendi, canadaire e morti.

Neanche a dirlo, dopo una estate del genere, che i miei genitori non misero mai più piede in Sardegna.

Io ci sono ritornata, tanti anni dopo, e per fortuna la mia vacanza fu molto più rilassante e senza nessun intoppo.

Con questo post partecipo a


Aspetto i vostri ricordi!!!


Commenti

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per