Passa ai contenuti principali

Guanti da cucina glamour a modo mio


Correva l'anno 2014 e io, in preda all'organizzazione del trasloco di casa e in cerca di soluzioni per non essere sopraffatta dalle cose da fare, ero alla ricerca di un adeguato equilibrio tra avere una casa in ordine e (tutto sommato) pulita e una casa tutta impacchettata con criterio. Nei miei giri sul web mi ero imbattuta, per caso nel gruppo "Fly Lady".



La "guru" del gruppo sosteneva non solo uno strampalato calendario delle pulizie, ma anche un abbigliamento sempre impeccabile con tanto di scarpe sempre messe. Insomma, niente pulizie in vestaglia e ciabatte...per una perfetta pulizia della casa bisognava vestirsi bene!

Neanche a dirlo io, nel gruppo di Fly Lady ho resistito ben poco.

Non ho potuto comunque non pensare a loro quando, girovagando nel web, ho trovato questi fantastici guanti da cucina glamour.


Devo aggiungere altro?
No perchè io non ho potuto resistere e ho dovuto provare anche io a realizzare un paio di guanti così, anzi a dirla tutta, anche più belli di questi.

Ecco cosa mi è servito per il progetto più folle degli ultimi tempi!


  • Guanti di lattice
  • Pizzo
  • Nastro biadesivo
  • Perline adesive
Ho scelto di utilizzare il nastro biadesivo anzichè  la colla a caldo un po' per comodità, un po' perchè ho avuto paura che i guanti in lattice si rompessero con la colla a caldo.

Prima di tutto ho posizionato il nastro adesivo sui guanti.


Ho poi tagliato il pizzo del doppio della larghezza dei guanti, l'ho arricciato e l'ho poggianto sul nastro adesivo.

Per completare l'opera, e per decorare i guanti, ho attacato sul bordo del pizzo le perline adesive.


Eccoli qui i miei guanti finiti, pronti per essere utilizzati!


Questo post entra di diritto nella raccolta del mese di settembre di Ispirazioni&Co



Commenti

  1. Non esprimo qui cosa penso di Fly Lady, che è meglio.
    I guanti, invece, sono proprio divertenti!
    Brava

    RispondiElimina
  2. Dal cellulare sembravano di tessuto, e pensavo ti fossi ispirata al modello Tiffany 😅
    In lattice sono ancora più cool ... lavare i piatti ma con stile 😁
    Immagino il motto sia questo 😉
    ciao
    Marina

    RispondiElimina
  3. Pulizia sciccose allora!!
    Simpaticissimo post ^_^
    Maris

    RispondiElimina
  4. Se provo ad andare io su Fly Lady di sicuro il pc mi boicotta ahahahahahahah... Io odio fare le pulizie, sono una casalinga disastrata e giuro che vorrei ci fosse una legge che preveda una donna delle pulizie pagata dallo stato anche per i poveri :P
    Detto ciò, i guanti sono magnetici!!! Certo, io minimo dovrei procurarmene tre paia: uno mio di diritto, e uno a testa per i pargoli, che quelli già mi rubano quelli sottili sottili usa una volta e butta via, pensa se vedessero questi con le perline!!!...

    BRAVA Barbara!!! :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Regina io i miei li ho nascosti!!! Anche io sono abbastanza disastrata come casalinga eh!

      Elimina
  5. sai che mi hai fatto pensare a una trasmissione di Real Time che facevano tempo fa?
    Due dinamicissime donne andavano a insegnare a fare le pulizie in case devastate dal disordine e dala sporcizia (prima di "Malati di Pulito" però non ricordo come si chiamasse).
    Una di loro usava i guanti di gomma bordati di piume di struzzo e io li adoravo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per