Passa ai contenuti principali

Messaggi segreti.

Io ho la vaga sensazione che prima dell'estate daremo fuoco a casa. Questa storia del piccolo chimico e degli esperimenti in cucina mi sta leggermente sfuggendo di mano.
Non mi è neanche venuto in mente, in realtà, il mofìdo nel quale Nicolas Cage ritrovava l'indizio nascosto nella Carta d'Indipendenza delgli Stati Uniti (se avete visto il film Il Mistero dei Templari sapete di cosa sto parlando).
In effetti usare il forno o l'asciugacapelli poteva sembrare una cosa troppo semblice e banale: meglio usare la fiamma viva del fornello per far riemergere i messagi segreti!

Andiamo con ordine.

Il nostro esperimento consisteva nello scrivere un messaggio segreto con il succo di un limone.


Il succo di limone una volta asciugato diventa incolore. La scritta si più vedere solo se si fa avvicinare la carta a una fonte di calore.


Il caldo fa riemergere la scritta... e noi abbiamo usato il fuoco dei fornelli.
Non lo fa anche voi eh! Intanto perchè è pericoloso, e poi perchè fa puzza. Va bene anche una candela (che comunque limita i danni) o un asciugacapelli, magari ci vorrà di più per vedere la scritta, ma è certamente più sicuro!

Abbiamo giocato per un po' con il limone e poi abbiamo deciso di cambiare elemento: anzichè il limone abbiamo usato un composto di acqua e sale (più sale che acqua).

Con la fonte di calore l'acqua evapora e rimane il sale.


Io vi do appuntamento al prossimo esperimento...

Commenti

  1. Ahahah ^__^
    Attenzione allora!
    Però, questa cosa dei messaggi segreti è intrigante, chissà se si usa nello scrapbooking...?!
    Ciao Barbara.
    Maris

    RispondiElimina
  2. Ciao, muova follower! Complimenti per il blog; qui la mia ultima recensione: https://ioamoilibrieleserietv.blogspot.it/2017/10/recensione-serie-immortali-alyson-noel_17.html

    se ti va ti aspetto da me come lettrice fissa; trovi il blog anche su instagram come: ioamoilibrieleserietv

    grazie

    RispondiElimina
  3. Ma Barbi, miseria, sei un pericolo pubblico!!!

    RispondiElimina
  4. ah ah aha hah Barbara, mi unisco a te nell'essere un pericolo pubblico. Devo stare attenta a maneggiare il fuoco. Le scritte segrete sono sempre state un must, e non a caso ho un inchiostro fantasma che funziona proprio come il limone, con la differenza che è inodore ed è più difficile accorgersi che vi sono messaggi segreti sul foglio ;)
    Ho visto (solo ora) che sei già stata nominata per il Liebster. Beh l'ho fatto anch'io perché il tuo blog non lo avevo mai nominato nelle precedenti edizioni, e volevo farlo.
    Se hai voglia di rispondere alle mie domande (nulla di impegnativo) passa dal blog.
    Ciao
    Marina

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...