Passa ai contenuti principali

Insieme raccontiamo 29: Toc toc


Il mio problema tecnico dell'altro giorno, il fatto che io abbia involontariamente cancellato un post dal mio blog, mi ha fato posare l'attenzione sulle ultime date di pubblicazione...
Caspita ma da quanto non scrivevo un post! E i racconti di Patricia???
Lasciamo stare, che è una sacco di mesi che non completo una sua storia.

Tocca che corro ai ripari, e anche velocemente, che il termine per finire il racconto scade tra pochi, pochissimi giorni.

Le regole di Patricia le conoscete, vero? Bisogna finire il suo racconto usando 200/300 parole oppure battute.



 



 I'incipit di Patricia
Era sfinita. Stanchezza, stress, rompimento di scatole... non ne poteva più. Aveva solo voglia di riposarsi e dimenticare tutto e tutti almeno per un po'.
Si gettò sul letto al buio e fu allora che....


Il mio finale

Toc, toc toc... qualcuno stava lanciando sassi contro la sua finestra. "Ma diamine", pensò, "giusto ora che mi ero finalemnte messa a letto" Chi potrà mai essere a quest'ora!"

Toc toc. "Ho capito mi alzo!". Accese la luce, si diresse verso la finestra, aprì con cautela le persiane, che l'ultima cosa che le mancava in quella giornata era di ricevere un sasso in testa, e gridò "Chi è, di grazia che fa tutto questo baccano?".

"Che ti ho svegliato, Pat?" Sai passavo di qui e avevo voglia di vederti".
"Ma tu lo sai, vero, che hanno inventato i citofoni, i telefoni, non devi mica sfondare le finestre per attirare la mia attenzione, basta anche solo un messaggio su whatsapp!"
"Sì lo so, non volevo disturbare!!"
"Ok dai sali!"

Così Peter salì in casa e si mise a raccontare il suo strano sogno...
La notte prima si era sognato che un gigante era venuto a bussare alla sua finestra, si era fatto aprire le imposte e si era messo a raccontare una storia...

"Ma dai Peter, ma che sogni fai! Ma hai mangiato pesante ieri sera?"
"Pat, non sembrava un sogno, te lo giuro, sembrava tutto vero!"
"Già, ora mi dirai che in giro per la città c'è un gigante che su diverte a bussare alle finestre e al quale piace raccontare le storie"
...
Toc. Toc toc...

Con questo post partecipo a Insieme Raccontiamo 


Commenti

  1. Barbarella, perdona il ritardo ma ho avuto parecchi casini!!!!!
    Bellissimo!!!
    Se arrivasse un gigante a bussare alla mia finestra magari gli chiederei pure di portarmi con lui in questo momento...
    Grazie stella!
    VAdo ad aggiornare il riepilogo e mi raccomando... visto che son fusa potrebbero esserci errori Fammeli notare senza problemi
    Bacio!

    RispondiElimina
  2. Non per rompere, ma problemi tecnici ne hai ancora .... l'immagine di testa è sparita.
    Quanto ad I.R .... lasciamo perdere .... magari riuscirei anche a scrivere qualche finale, ma non troverei più il tempo di leggere i post di chi partecipa .... non riesco manco a leggere i post degli amici blogger .....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenute nel mio mondo fanciulle ahahahahahhahahaha
      GEnnaio se ne sta andando e speriamo che febbraio sia più decente.... polmonite di mamma, infezione al braccio a me.... è dall'epifania che triboliamo... /***/ (nda parolaccia! ahahahhahaha)

      Elimina
    2. Mi dispiace Pat. Dai che gennaio è finito!!!

      Elimina
    3. Speriamo che sia migliore.... bacio!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!