Passa ai contenuti principali

Ispirazioninfiera: evoluzioni e rivelazioni




Mai dire mai.
Mai mettere limiti alla Provvidenza.
Mai dire "tanto ho il blog per hobby".
Mai. Perchè se poco poco avete pensato una di queste cose (oppure tutte e tre contemporaneamente) sono sicura che cadreste giù dal pero come siamo cadute Fedrica ed io qualche giorno fa.
Vado con ordine che è meglio.
Ad accorgersene è stata Federica che mi ha mandato un messaggio che recitava su per giù così: "Barby ma perchè io vedo ancora il nostro blog on line anche se lo abbiamo messo privato e anche se non abbiamo più rinnovato il dominio? Ma soprattutto quando lo abbiamo scritto un post sulle lavatrici???"
Ed io, naturalmente, a momenti casco giù dalla sedia.

 Già, perchè un conto è avere la consapevolezza di aver perso il nome di dominio, ben altra cosa è vedere ancora on line il tuo sito anche se solo in parte.
Questo è quello che si vede ora ricercando l'indirizzo ispirazioninfiera.it.

Se vi devo dire la verità non ho la più pallida idea di come sia successa questa trasformazione, so solo che gli otto link che compaiono in home non portano ai nostri post, ma a link esterni e non per nostra volontà.
Tutti gli altri link non portano a nulla (per fortuna) perchè tutti legati a pagine che noi, mettendo privato il blog, abbiamo rese private.
Io vi ricordo che sto spostando, in maniera certosina, i miei post di Ispirazioninfiera sul mio nuovo blog Alla ricerca della creatività. Anche Federica sposterà i suoi in una sezione dell'Armadio chiamata "Chiacchiere Creative"  Sono a metà del lavoro...abbiate ancora un poco di pazienza e ricompariranno tutti gli incontri e le scoperte fatte da me (e in parte anche da Fabiola) in questi ultimi anni. Anche Federica sta facendo lo stesso lavoro. Nessun contenuto andrà perso, certo però che è comunque una scocciatura!

Stavamo quasi archiviando la "pratica .it" o quanto meno stavamo tirando un sospiro di solievo visto che i danni non erano poi molti, quando ci è caduta in testa una altra tegola che mi ha fatto dire "fiko allora avevamo una certa influenza in rete". L'ho detto e me lo sono rimangiato subito, sia ben chiaro.
E sia ben chiaro che come "Ispirazioninfiera" non abbiamo mai venduto niente.


Non siamo noi che facciamo questi giochetti ma evidentemente il nome (che abbiamo deciso di non usare più) ha ancora un suo fascino e un suo peso in rete.


Quindi NON FIDATEVI. Non siamo noi! E non abbiamo neanche lontanamente pensato a fare cose del genere.

Io per il momento ho finito le parole, e anche le parollacce.
Se per caso sui vostri blog è presente un collegamento a ispirazioninfiera.it, per favore rimuovetelo! Che almeno non arrivi traffico "amico" a questi simpaticoni.

Spero che il prossimo post di aggiornamento sia per dirvi che il lavoro di ripristino si è completato

Commenti

  1. Ci credo che ci siate rimaste di sasso cara Barbara. Nel web ci sono persone che l’onestà non sanno neppure dove stia di casa.
    Si approfittano del lavoro di altri per lucrarci sopra! Una tristezza!
    Grazie per avercene parlato.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  2. Grazie Maria. Un abbraccio anche a te😘

    RispondiElimina
  3. ultimamente non funzionava il link dei miei post ora ricontrollo tutto ... che rabbia .... e tristezza insieme ....spero si riesca a risoìvere questo mistero e soprattutto questa truffa perchè di questo si tratta ... un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah giusto i miei link portano tutti ad Ispirazioni & co ... quindi i vostri blog ....meno male

      Elimina
  4. Quindi potrebbe succedere anche questo? Non c’è limite al limite. Grazie per questa informazione, grazie.
    sinforosa

    RispondiElimina
  5. Ne ho parlato con Fede. Purtroppo in rete succede anche questo :(( Tutto da mettere in conto.

    RispondiElimina
  6. No comment, Barbi.
    Andiamo avanti....

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!