Passa ai contenuti principali

Calendario dell'Avvento nei barattoli delle conserve

Anche se sono arrivata tardi a scrivere questo post e, ormai, di barattoli ne sono rimasti pochi, vio volgio raccontare del Calendario dell'avvento di quest'anno.
L'idea di partenza è stata quella di riciclare i barattoli di vetro delle conserve. Per fortuna l'idea mi è venuta per tempo e sono riuscita a mettere da parte i barattoli.
Far diventare un barattolo da conserva una casella del Calendario dell'Avvento non è afffatto difficile, ora vi spiego come ho fatto.

Durante la mia trasferta settembrina ad Abilmente mi sono rifornita di chalk paint rossa. Mi è stato sufficiente aprire il barattolo, mescolare bene e, munita di pennello, mi sono messa a dipingere i barattoli.
Per avere una buona copertura uniforme ho dovuto passare tre mani di vernice (qualche volta, sono arrivata a quattro mani, ma per fortuna non è capitato spesso). Tempo tre giorni e il lavoro di pittura si è esaurito.
Non ho passato la cera di finitura un po' perchè mi è sembrato un lavoro inutile, un po' perchè mi piace l'effetto del colore gessoso.
Per quanto riguarda i numeri, invece, niente di particolarmantre complicato: mi sono armata di pennarello indelebile verde e li ho scritti a mano.
Uno spago verde, per decorare, e la carta velina rossa per chiudere i barattoli e il Calendario è pronto.
Anzi, quasi pronto perchè manca che vi racconti cosa ho messo dentro i barattoli.
Girovagando nel web in cerca di idee ho trovato un calendario fantastico della Ravensburgher contenente una storia diviasa in 24 capitoli e altrettante caselline conteneti i regalini utili per completare la storia e fare qualche esperimento.
La storia narra del rapimento di Babbo Natale e delle indagimni che un Commissario e due bambini fanno per scoprire chi è il rapitore e dove ha nascosto Babbo Natale.
Io a ogni regalino ho aggiunto qualche cioccolatino e sigillato per bene i barattoli.
Devo dire che fino ad ora è un successo!!! All'Ometto piace asperttare di leggere la storia e di partecipare in modo attivo alle indagini...chissà dove avranno portato Babbo Natale!!!

Commenti

  1. Una bellissima idea replicabile anche a scuola. Complimenti a te, buon pomeriggio.
    sinforosa

    RispondiElimina
  2. Grazie Sinforosa. Buon pomeriggio anche a te!

    RispondiElimina
  3. Stupendi i barattoli anche solo vederli così e che grande idea hai trovato. Brava.

    RispondiElimina
  4. Una splendida idea Barbara. Molto belli i barattoli che contengono storia e dolcetti.
    Ne approfitto per farti tanti auguri per un Santo Natale ricco di pace e serenità.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  5. Vengo finalmente a commentare il post, anche se il "parto" l'ho seguito in diretta.
    Bello il risultato finale!
    Pensa che io volevo fare un calendario dell'avvento con i barattolini dei liofilizzati, che ho messo da parte ormai in epoche storiche, peccato che ne ho solo 18. E già mi pareva ridicolo tenerli nell'armadio! Dovrei comprare nuovi liofilizzati per completare la raccolta, ammesso che i vasetti siano ancora quelli. Lo sai? Ci ho pensato varie volte, ma mi viene da ridereeeeeeee .....
    Vabbè. procedo con la lettura, che è quasi ora di fare un altro calendario!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!