Passa ai contenuti principali

Progetti di giardinaggio aspettando la primavera


Le giornate si stanno allungando e io presto tornerò a passare i fine settimana nella casa in campagna così ho cominciato a progettare alcuni cambiamenti.

Lo scorso anno mi sono dedicata a sistemare le porte e i comodini della camera da letto, vi ricordate? Quest'anno, invece, mi è venuta voglia di sistemare un po' l'esterno della casa perché lo scorso anno mi sono limitata a togliere erbacce e a estirpare una pianta rampicante molto invasiva.

Sì ma da dove partire? Beh, intanto cercando sul web un po' di ispirazioni.

E così sono annegata, di nuovo, nel mare di Pinterest: ho cominciato a guardare, studiare, salvare pin e ben presto  mi sono ritrovata in una altra dimensione di colori e di profumi.


Ho poi cercato di capire come poter realizzare piccole aiuole, o meglio, piccoli giardini delle fate e le rotelle della creatività hanno cominciato a girare vorticosamente...

So già che il lavoro sarà lungo e che non riuscirò a fare quest'anno tutte le cose che ho in mente. Diciamo che quasi sicuramente non arriverò mai ai livelli delle foto che ho visto in questi giorni però da qualche parte dovrò pure cominciare...

Già, è impossibile costruire ponti meravigliosi senza fondamenta e senza materiali.

Quindi ho chiuso pinterest, ho smesso di sognare a occhi aperti e ho cominciato a cercare un sito affidabile che si occupasse di materiali per il giardinaggio e ho trovato Showtime Italy che offre una vasta gamma di componenti di arredo per giardini e terrazzi.

Prima di tutto ho cercato tra le siepi artificiali una bella siepe frangivista così da nascondere il giardino dallo sguardo dei vicini.


In questo modo non ho più il problema di innaffiare, ma soprattutto di potare le siepi e a differenza delle piante naturali, queste, non attirano gli insetti.

Sempre rimanendo in tema di verde artificiale sono andata a vedere il prato finto perché sono anni che cerco una soluzione a una parte di giardino che è difficile, se non impossibile, tenere curata con il tagliaerba.


Il prodotto è quadricolore quindi ha 4 sfumature di verde giallo e marrone per rendere l'effetto di prato vero.

Sul sito è disponibile anche un kit campione di prova composto da tutti i modelli penso proprio che comincerò da questo per farmi una idea più precisa dei materiali. 

Ho trovato anche una bella staccionata resiste agli agenti atmosferici, per delimitare l'erbolario.

Che ne dite vanno bene queste come basi per il mio giardino?

Poi penserò anche ai fiori anche se già so che la scelta sarà difficile e che temo che prenderà il sopravvento il mio pollice nero...intanto però vado a costruire la casetta degli elfi (che ho una aiuola giusta per ospitarla). Sì, tranquilli, vi mostrerò la realizzazione della casetta passo passo! 

Voi cosa mi raccontate? State facendo progetti green per questa primavera?



Commenti

  1. Ma che bei progetti, è sempre di grande motivazione avere progetti a breve e lungo termine, soprattutto quelli per rendere più bella e funzionale la casa, dentro e fuori. Ottimi progetti. Buon lavoro Barbara.
    sinforosa

    RispondiElimina
  2. I think you have very good projects to do in your garden, I hope you'll show us everyhing finished.

    RispondiElimina
  3. Quanti bei progetti, anch'io ho salvato parecchi progettini per il giardino e l'orto, ma qui da me è ancora un po' presto e ho cominciato solo con le potature ....Buon lavoro!!!
    MGrazia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io per il momento progetto... cominceremo ad andare in campagna da metà aprile!

      Elimina
  4. Come sai io faccio sempre progetti per il giardino .... che naturalmente non realizzo quasi mai!
    Pinterest dà un sacco di spunti pazzeschi, ma pure io ad un certo punto chiudo .... risultati inarrivabili!!!
    Continuiamo a sognare .... è primavera di nuovo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per