Passa ai contenuti principali

Post

luglio, la barbie in campeggio (Appuntamenti CreAttivi)

Per me la vacanza è in campeggio. A me piace proprio stare tutto il giorno all'aria aperta, andare al mare senza prendere la macchina, riposare sotto a un albero trovare una rana piccolina nella veranda Ma ho bisogno di una piccola comodità: il lettino Va beh questo non è il mio lettino, ma quello di una barbie (la mia!) vecchia di almeno 25 anni, alla quale ho dovuto fare un vestito in fretta e furia usando un vecchio calzino dello Gnomo. Ma sarà normale rimettersi a giocare a quasi 35 anni? Inizialmente avrei voluto coinvolgere lo Gnomo, ma poi la voglia di giocare ha preso il sopravvento e poi la barbie è mia e non voglio vederla dipinta di mille colori. Sto esagerando: la prossima volta cercherò di coinvolgere lo Gnomo. Per la realizzazione del lettino ho usato delle cannucce di plastica incollate con la colla vinilica. Con questo post partecipo a 

lo Gnomo è con i nonni

Sta per finire la prima settimana di mare da solo con i nonni e mia mamma mi ha appena comunicato che lo Gnomo comincia a non dormire più il pomeriggio. Urge quinidi pensare a qualche attività da fargli fare, che non sia fargli guardare i cartoni animati. Bisogna tenerlo impergnato perchè altrimenti: gioca con la palla alle 14 (e questo per i vicini non va bene) cerca in ogni modo di smontare, anche a calci, la roulotte (mettendo a dura prova i miei genitori) E pensare che io questo mese avrei voluto lasciarlo libero di fare il piccolo esploratore! Comunque lo Gnomo sta bene, sono i nonni che sono in leggera difficoltà (anche se non lo ammetteranno mai!)

il tempo della felicità (CaT Sogni e desideri)

Eccomi al secondo appuntamento con la CaT  di Mammafelice. Piano, piano, dalla nascita dello Gnomo, sto riacquistando il mio tempo. Adesso che lo Gnomo ha 2 anni e 1/2 e che siamo a un passo dall'inizio della scuola. Posso serenamente fare un bilancio del mio tempo. Ho ritrovato il tempo per cucinare per tutti e tre ed è una gioia poter mangiare tutti quanti insieme guardando i cartoni animati (lo so che non si fa, ma a me i cartoni piacciono!). Ho ritrovato il tempo per rilassarmi con ago e filo in mano (sfrutto il tempo che passa da quando lo Gnomo si addormenta per il pisolino pomeridiano a quando è ora di andare a lavorare). Il tempo per giocare con lo Gnomo fa sicuramente parte del mio tempo di felicità al quale non rinuncerei per nulla al mondo: "mamma io scappo, tu corri!!!" Non ho tempo per leggere un libro da grandi (leggo solo i libri cartonati dello Gnomo). Non ho tempo di andare dal parrucchiere anche se dovrò proprio decidermi a trovarlo perchè i capell

me la merito, la felicità

Ce lo meritiamo tutti di essere felici. Io me la merito questa cosa strana e aleatoria che si chiama felicità. La felicità è rispecchiarmi negli occhi del mio bimbo. La mia felicità è avere una famiglia. L'anno prossimo con mio marito festegeremo 10 anni di reciproca sopportazione, di amore, dio tenerezza, di liti, di dispetti, di ansie e preoccupazioni: tutto questo è la mia felicità e me la merito (insieme a mio marito) tutta. So di essere testarda come un mulo: testardamente e incessantemente cerco la felicità mia e della mia famiglia. Sì, sì lo posso dire forte: io mi merito quello che sono e mi merito la mia felicità!

Lo Gnomo si trasferisce al mare

Domani mattina presto cominceranno le vacanze dello Gnomo. Starà una settimana con me e con suo nonno (mio papà) e poi domenica prossima mi darò il cambio con la nonna (mia mamma). Lo so che sarà faticoso stare a presso a una Gnomo esploratore e quindi per me non sarà una vera e propria vacanza, ma pazienza! Tanto per rendere tutto più avvincente andremo in campeggio!!!! Al mio rientro avrò un sacco di cose da fare: la caccia al tesoro ; l'appuntamento creattivo ; un lenzuolino da ricamare per un bimbo che sta per nascere, un nuovo gioco per lo Gnomo e un progetto di cucito. E poi magari mi verrà in mente anche qualche altra cosa, chissà. Intanto io saluto tutti e vado a chiudere la valigia. Tornerò fra una settimana!

Ciao ciao parco giochi!

Oggi è stata la nostra ultima mattinata al parco. Dopodomani portiamo lo Gnomo al mare e poi a settembre il grande salto nel mondo della scuola. Oggi ufficialmente abbiamo salutato tutti e abbiamo chiuso una parentesi della nostra vita. Quella fatte delle mattine al parco per giocare con gli altri bambini, per socializzare, per condividere giochi, per sporcarsi nel fango e per giocare ad acchiapparella. Un anno e mezzo fa, quando l'ho portato per la prima volta in questo posto incantato, gli altri bambini gli hanno tolto tutto dalle mani: il mio Gnomo non sapeva proprio difendersi dagli attacchi degli altri bambini, ma ha imparato molto presto. Abbiamo iniziato che era un bambino pulitino al quale dava fastidio lo sporco ... meglio che non descrivo il colore dell'acqua dopo il bagnetto post parco!!! Il mio Gnomo è cresciuto ed è pronto per altre avventure. Il parco resterà un punto fermo della sua infanzia, ma si stanno per aprire nuove prospettive. Lo Gnomo è un bambino cu

salvadanaio di tappi

L'idea non è mia. E' venuta a una mamma che ho incontrato qualche mese fa al parco giochi. Lei ha usato una scatola che originariamente conteneva una tisana e i tappi per gli omogeneizzati. Questo giocattolo i bambini se lo sono litigato. Hanno lasciato palline, macchinine, secchielli e palette e hanno cominciato a infilare nella fessura i tappi di omogeneizzato.