Altissimu, onnipotente, bon Signore,
tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione.
Ad te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Così ha inizio il Cantico delle Creature di San Francesco. E con questo post ha inizio un appuntamento settimanale con Il Cantico e con San Francesco.
Ebbene sì con i libri, con le poesie e in genere con tutto ciò che è arte si può e si deve giocare!
Non voglio crescere un bambino che storce il naso se propongo una visita al museo oppure se propongo una lettura fuori dai canoni "bambineschi".
Perché cominciare proprio dal Cantico?
Perché è bello, anzi bellissimo e perché è pieno di spunti creativi.
Ora vi spiego cosa ho in mente e come saranno articolati i prossimi post.
Si partirà dagli elementi (sole, luna e stelle, vento, acqua, fuoco, terra) e dai sentimenti profondi (amore e pace) come pretesto per lavoretti, giochi e letture.
Il Cantico ci terrà compagnia per un bel po' di settimane, ma vedrete quante cose e quanti progetti salteranno fuori!
Se anche voi avete voglia di condividere il progetto e volete partecipare attivamente a questa raccolta, potete farlo lasciando il vostro link nei commenti.
Potete seguire il progetto con l'hastag #progettocanticodellecreature
Questo invece il link dove potete leggere per intero il Cantico.
Mi interessa il progetto cantico delle creature
RispondiEliminaGrazie sono molto interessata al progetto cantico delle crreature
EliminaCome posso visionarlo? Grazie mille
RispondiEliminaCiao. Qui trovi tutti i post relativi al progetto https://www.accidentaccio.com/search/label/Cantico%20delle%20Creature
Elimina