Passa ai contenuti principali

Terrario fai da te riciclando un vecchio bicchiere di vetro


L'idea di realizzare un terrario in casa mi ha sempre affascinato! Sarà per la mia predisposizione a far morire le piante di ogni genere, fino a oggi era rimasto solo un desiderio!

C'è da dire che le sfide mi piacciono e la possibilità di realizzarne uno piccino e con una minuscola spesa a fatto sì che mi buttassi nell'impresa!




Il bicchiere arriva dalla dispensa della casa di campagna ultimo di una gloriosa stirpe di un servizio degli anni '70.

A me è bastato munirmi di un po' di sassi e di una piccola succulenta facilmente gestibile perché non dotata di spine appuntite.

Ho messo qualche sasso sul fondo del bicchiere, ho tolto la pianta da vaso e l'ho messa nel bicchiere. Ho ricoperto, poi la terra con qualche piccolo sasso.

Non ho usato i carboni attivi tra i sassi e la terra perché è una pianta che non va innaffiata, ma basta nebulizzare un po' d'acqua sulle foglie.

Questo terrario resisterà al mio pollice nero? La piantina riuscirà a superare l'estate?

Io considero questo terrario un esperimento... dovesse funzionare... proverò di nuovo!!!

Linky Party C'e' Crisi



Commenti

  1. Questa idea mi piace moltissimo, ma senza terra la pianta veramente vive?Solo con i sassi?Questo è un modo interessante anche per riciclare i mille bicchieri che ho sparsi per casa. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La terra c'è! Ho lasciato quella che aveva nel vaso senza aggiungerne altra. Pensa che carini come segnaposto magari con i bicchieri piccoli!!!

      Elimina
    2. Questa idea mi piace da morire, decoro la casa di mia madre che ha bicchieri spaiati e molto carini, poi faccio le foto e le pubblico così vedi cosa ho combinato dalla tua idea

      Elimina
  2. ciao, arrivo dal LP di Alex,
    che bello il tuo blog!
    L'idea del terrario nel vecchio bicchiere mi piace molto!
    ciao
    Sara

    RispondiElimina
  3. Ciao!
    Arrivo dal 100° Linky Party di Alex!
    Carinissima questa idea!
    Piacere di essere passata a trovarti! :)
    Michela di www.creareregali.blogspot.it

    RispondiElimina
  4. Carinissimo! Ce la puoi fare, sono piantine piuttosto facili da gestire!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono riuscita a sterminare anche le piante grasse o_O

      Elimina
  5. Bellissimo!
    Anch'io adoro i terrari ed anche a me muoiono tutte le piante, adesso mia madre è in vacanza e nell'ordine le ho fatto morire : un pinetto, il basilico, una pianta di peperoncini, la salvia e la rucola!
    Forse è meglio che se lo faccio ci metta le piante finte!
    Ciao
    Norma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti saprò dire! Mia mamma mi lascia in gestione le sue piante nel mese di luglio. L'anno scorso a piovuto sempre e non ho avuto problemi... quest'anno chissà!!!

      Elimina
  6. Ciao! ad un anno di distanza come sta la tua splendida piantina!?? ha resistito al pollice nero!!!
    Ciao Lisa

    RispondiElimina
  7. Ahahah, mi chiedevo la stessa cosa di Lisa, come sta la tua piantina?

    RispondiElimina
  8. Ho un bicchiere molto simile al tuo XD Ho fatto questo esperimento pure io e la piantina è cresciuta bene, anche se non riesce a svilupparsi molto per via delle dimensioni del contenitore..

    RispondiElimina
  9. Ancora campa... non lo avrei mai detto eppure ha resistito alle mie amorevoli cure!!!

    RispondiElimina
  10. Ecco l'idea giusta per arredare la scrivania dell'ufficio!!! Mi piace troppo, bravissima e temeraria ;-D
    Un abbraccio ♡♡♡

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono molto i terrari e questo è davvero una bella idea!

    RispondiElimina
  12. AHAHAH anch'io vedo terrrari ovunque: vecchie tazzine del caffè, vasi rotti e vogliamo parlare dei vasetti dello yogurt??? Verrebbe fuori un grande giardino!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Al vasetto dello yogurt non sono ancora arrivata!!!

      Elimina
  13. Bellissimo!
    Io scommetto che riuscirai a sconfiggere il pollice nero!

    @ pinkg: Bella idea portarla in ufficio ^^

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per