Passa ai contenuti principali

#ispirazioni&Co. Pop Art -1: astuccio porta lavoro con carta di rivista

Curiose di sapere l'Ispirazione di questo mese? 
Non vi tengo tanto sulle spine, dai, sono buona!!! 

Dopo una bella carrellate degli anni '80 torniamo indietro agli anni '50/60 e ci lasciamo ispirare dalla Pop Art! Vi piace l'idea? Secondo me ci divertiremo un mondo! 

Facciamo un tuffo nell'arte contemporanea e la reinterpretiamo secondo le nostre abilità! La sfida è avvincente... ci state a giocare con noi???

Prima di presentarvi il mio progetto vi do qualche, doverosa informazione sulla Pop Art.

La Pop Art è una tendenza artistica affermatasi negli Stati Uniti negli anni '50/'60 del '900. Questa tendenza si basa sulla riproduzione esasperata e deformata, in chiave critica e ironica, dei materiali e dei simboli della civiltà dei consumi. Vengono reinterpretati pubblicità, fumetti e oggetti di uso comune. 

Il nostro banner di questo mese racchiude i più popolari simboli di questa arte.



E ora passiamo alla mia Ispirazione!



Mi sarebbe piaciuto usare, per realizzare il mio astuccio porta lavoro le pagine dei fumetti di Topolino, ma non ce l'ho fatta a distruggere uno dei miei giornaletti (Che poi Topolino è anche il fumetto preferito dello Gnomo) e allora ho aperto l'armadio dove ripongo le riviste di craft, ho scartabellato un po' e ho trovato uno di quegli allegati coloratissimi, con progetti carini, ma che tanto io non rifarò mai, e con un numero di pagine sufficienti per i miei scopi.

Ho preso l'allegato, ho tagliato per bene le pagine che contenevano le figure e le ho sparpagliate un po' a caso sul tavolino.


Mi sono poi munita di carta adesiva trasparente e l'ho usata per foderare il mio collage di fogli sparpagliati.


Ho aggiustato i lati e ho fatto diventare il foglio plastificato un rettangolo. Ho ripetuto l'operazione anche sull'altro lato.

Ho piegato in due il rettangolo e ho cucito a punto festone i due lati. E' così che un piccolo allegato di una rivista di craft è diventato un comodo e pratico astuccio porta lavoro!


Vi piace???
Aspetto curiosa di vedere le vostre ispirazioni!!!


Commenti

  1. Questo tema è fikissimo! Sono sicura che ne vedremo delle belle...
    E l'astuccio una genialata! Brava comare, hai lanciato una sfida davvero molto stizzicante con questo tema del mese ;-)
    Un grande kisss ♡♡♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai!!! Sono curiosissima di vedere cosa esce fuori!!!

      Elimina
  2. Questo tema è fikissimo! Sono sicura che ne vedremo delle belle...
    E l'astuccio una genialata! Brava comare, hai lanciato una sfida davvero molto stizzicante con questo tema del mese ;-)
    Un grande kisss ♡♡♡

    RispondiElimina
  3. Tema che appassionerà pure questo. Ottima scelta!
    E il tuo astuccio mi piace un sacco, brava!!!
    Eh no, Topolino mica lo puoi ritagliare, magri fra dieci anni potresti scoprire di aver tagliato un numero da collezione!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No certo... ma l'idea che mi era venuta mi piaceva troppo!!!

      Elimina
  4. bellissimo il tuo progetto mi piace tantissimo .....concordo co. il non sacrificare Topolino ne ho una pila di vecchissimi quando li leggeva mio figlio di oltre 20 anni fa ... mi sono sempre riproposta di ritagliare alcune figure da mettere nell'album fotografico ... ma poi non ce l'ho mai fatta ....e ora fortunatamente esiste la fotocopiatrice ..... bellissimo progetto ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava Giusy, la fotocopiatrice!!!! Forse la mia idea vedrà la luce!!!

      Elimina
  5. Come no? Certo che ci piace! Come ci piace il tema del mese....ottima scelta!

    RispondiElimina
  6. Bello questo tema e ottima la tua idea!!!
    Ciao
    Lisa

    RispondiElimina
  7. Wow! Anche per la tua nuova icona in perfetto stile pop-art ...
    Sono curiosa di vedere cosa ci inventiamo tutte quante per questo tema :D
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Niente è lasciato al caso!!! Curiosa di vedere cosa ti inventerai tu!!!

      Elimina
  8. Buon lunedì! sai che non conoscevo la carta adesiva trasparente? ottima idea e riciclo creativo!! ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!