Passa ai contenuti principali

ISPIRAZIONI & CO - SHINING 3 - Il barattolo della calma


E' bello il nuovo tema di Ispirazioni scelto da Federica. sono stata entusiasta quando ce lo ha comunicato. Poi, dopo l'entusiasmo è arrivata anche la perplessità ... "e ora cosa mi invento che l'unica cosa che mi viene in mente pensando a Shinig è il film di Kubric?"

Beh il mio lavoro è cominciato dal vocabolario Inglese - Italiano. Insomma cosa diavolo vuol dire "shining" ... per poter reinterpretare bisogna prima di tutto conoscere a fondo il punto di partenza.

Eccola qui la definizione del vocabolario:
  risplendente, brillante; luminoso 
Come fare, allora, per creare qualche cosa di brillante, risplendente e io aggiungo anche sbrilluccicoso?

Dopo un giretto sul web e un rapido sguardo al materiale a mia disposizione e l'idea è stata chiara: ho provato a costruire un barattolo della calma.

Questo barattolo sbrilluccicante si ispira al Metodo Montessori. E' un oggetto affascinante che attira l'attenzione del bambino riportandolo quindi alla calma. Il bambino è attratto dal luccichio delle paillettes e supera il momento critico dell'agitazione.

Una magia che ho sperimentato non funzionare sui bambini di 7 anni che giocano a prendersi a cuscinate (c'ho provato, lo ammetto) che però su di me ha avuto un fascino ipnotico anche dovuto al fatto che io non riesco a vedere il film di Kubric senza andare in ansia anche se so esattamente come finisce (anzi a dirla tutta questo film lo so a memoria!).

Fate uno sforzo di immaginazione: pensatemi davanti alla tv che trasmette Shining con il barattolo della calma in mano e capirete fino in fondo la mia ispirazione.

Ora, però, vi dico come ho fatto a costruire uno di questi barattoli. Vedrete è semplicissimo e non c'è bisogno neanche di tanti ingredienti.

Materiali occorrenti:

Una volta reperiti tutti gli ingredienti possiamo passare alla fase della realizzazione.
Riempiamo il barattolo di acqua e coloriamola con il colorante alimentare.


Versiamo nel barattolo la colla glitter (io ho deciso di rimanere sui toni del blu).


In ultimo ho aggiunto le stelline colorate (prima poche, poi ho deciso che il  mio barattolo doveva essere pieno di stelle cadenti e allora ho svuotato tutto il barattolino).


Dopo aver messo tutti gli ingredienti nel barattolo non mi è rimasto altro da fare che scuotere e ammirare la pioggia di brillantini.


Lasciatevi ispirare da Shining, lasciate qui il link con la vostra ispirazione. Io vi do appuntamento a martedì prossimo sul blog di Fabiola.



Commenti

  1. Cara Barbara ... anch'io come te ho avuto sempre timore nel vedere questo film ... mi spaventava ... quindi nelle scene che più mi impressionavano cambiavo canale per poi ritornare a guardarlo ...poi qualcosa mi ha convinta che una pellicola non può arrecarci alcun male così ho vinto piano piano le mie paure e sono riuscita a guardare tutti i film anche quelli più impressionanti di questo .... .... e ora veniamo alla tua creazione ... complimenti è davvero bellissima sbriluccicosa e very very shining .....!!! un idea bellissima anche per alloggiarvi una candelina togliendo l'acqua ...sarà come avere ... un cielo in una stanza .... un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Giusi... penserò anche alla versione senza acqua, promesso!

      Elimina
  2. Ma che bella idea e perfetta realizzazione... Brava Barbara... io adoro quella palle con la neve dentro.... starei delle ore come un "pirla" fissare la neve che scende..... Questo con le stelline e' veramente d'effetto... Ottimo Shining :-)

    Il Lupo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lupo. Il principio delle palle di neve è lo stesso: acqua + brillantini!

      Elimina
  3. Che magia questo barattolo Barby! Bellissimo anche il colore blu che hai scelto! Mi piace, se funziona quasi quasi me ne faccio uno per l'ufficio ;-D
    In quanto al film lo adoro, visto e rivisto...è un brivido garantito!
    Bellissimo progetto!
    Baci comare <3 <3 <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su di me funziona... ;) Aspetto con curiosità martedì prossimo con la tua ispirazione. Baci!!!

      Elimina
  4. Bellissima!!! Sarebbe u'ottima idea per un pensierino a mia figlia. Ne ha un mucchio ma non così!

    ps chiedo scusa a te e a tutti ma quel coso che avete in fondo al post... add your link... io no buona a mettere!!!! :))))
    Partecièo volentieri ma non chiedetemi di fare quelle così lì.. add your link intendo eh...... :))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Patricia! Non ti preoccupare ci possiamo pensare noi ad aggiungere i tuoi link!

      Elimina
  5. Originale questa idea sberluccicosa, brava Barbara!
    Non sapevo che avesse proprietà calmanti per i piccoli, sicuramente mi piacerebbe molto averlo sul mio comodino!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E infatti Rosalba, ora è proprio sul mio comodino!

      Elimina
  6. Vabbè che sono indietro con i commenti, ma mi spieghi come non ho lasciato la firma su questo???
    Eppur l'ho letto ...
    Ti dirò, è anche bello ritornare sui "vecchi" post. Si rinnova la scoperta.
    E tu sempre fantasiosa!

    RispondiElimina
  7. CApita, Federica spesso anche a me... Grazie per essere passata di nuovo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Esperimento creativo: ghirlanda a macramé

  Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento.  Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....

Tutorial per realizzare una cornice di carta 3d

  Mi sa che è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno Nuovo! Io mi sono presa una pausa, che però è stata un po' troppo lunga, ben oltre quello che avevo previsto.  Dicevo, è un po' troppo tardi per augurarvi buon Anno nuovo, ma non per proporvi un progetto per San Valentino! Che poi alla fine, diciamocelo, qualsiasi avvenimento, qualsiasi data, è un pretesto per far accendere la nostra fantasia e per farci mettere a pasticciare. Era un po' che mi imbattevo su Pinterest e su Instagram nei quadretti 3d di carta. Mi sono piaciuti subito soprattutto per la loro versatilità. Quante cose possono contenere? Tante, tantissime! E possono raccontare anche un sacco di storie. Ho visto cose meravigliose in rete che io non sarò mai capace di fare, ma che mi piace un sacco guardare. Poi mi sono detta che tanto valeva provare a realizzare una cosa semplice, un cuore 3d oppure un vaso con i fiori. Ho cominciato a studiare come fare la cornice, prima di tutto. Si trovano in rete un...