Il cerchio è una parte di piano delimitata da una linea curva chiusa, detta circonferenza, il luogo geometrico dei punti di un piano che hanno da un punto dato ( centro ) distanza uguale a un segmento dato ( raggio ). Sono molti i significati attribuiti al cerchio. Il cerchio è principio, centro, perfezione, divino. Non presenta né un inizio né una fine, non presenta spigoli. Simboleggia la continuità, l'eternità, l'infinito, il fluire del tempo e della vita, affabilità, comunità e amicizia. Il cerchio è inoltre simbolo di tutto ciò che è celeste: il cielo, l'anima, l'illimitato, Dio. Secondo la psicologia delle forme, le forme arrotondate come cerchi ed ovali tendono a inviare un messaggio emotivo positivo di armonia e protezione. Al contrario del quadrato, che trasmette stabilità, il cerchio si presta molto bene a comunicare lo scorrere del tempo, il dinamismo e il movimento. Ok tranquilli tutti, ho finito il momento di divulgazione scientifica e ritorno nei panni ...
Che belle che sono queste donne. La foto di mamma e figlia insieme è dolcissima.
RispondiEliminaSi vede quanto amore e passione mettono nei loro lavori.
Bravissime loro e bel post Barbara, brava comare!
Veramente bravissime, Rosalba! E molto bello anche il loro progetto.
EliminaDavvero interessante. Speriamo che il messaggio che mandano sia recepito da più gente possibile. Brave, brave, brave! E brava tu che le hai intervistate :)
RispondiEliminaBrave e carine loro a prestarsi a essere intervistate da me!
EliminaOttimo post, Barbara, anche se non si può dire che tu non ti sia mossa nel tuo elemento naturale!
RispondiEliminaAmmirevole l'impegno di Martina e Nicoletta a favore del riciclo.
Bella la loro idea di creatività.
Da tenere d'occhio senza dubbio Riscarti.
In effetti con il riciclo gioco in casa! Senza dubbio da tenere d'occhio Riscarti e tutto ciò che riciclo creativo.
EliminaMooolto interessante Riscarti! e Bravissime Martina e Nicoletta!
RispondiEliminaSaper guardare un oggetto al di la della sua funzione "primaria" e vedere le infinite possibilità in cui può trasformarsi è una straordinaria capacità!
Bellissimo incontro <3 <3 <3
Veramente un bellissimo incontro!
EliminaÈ incredibile cosa riescono a fare Martina e Nicoletta con le bottiglie di plastica... Non conoscevo questo festival. Grazie mille per l'intervista le seguirò su Facebook
RispondiEliminaNon sembra neanche più plastica! Mi fa piacere sapere che le seguirai!
Elimina