Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co: la terza stagione



Allo scoccare della mezzanotte avrà ufficialmente inizio la terza stagione di ISPIRAZIONI&CO.

Come tutti gli anni, abbiamo rifatto il vestito al nostro gioco e spero che vi piaccia.

Il 2016 è stato un anno particolare, impegnativo e logorante e ho spesso, troppo, trascurato questo blog e questo appuntamento e questo mi dispiace proprio tanto.

Il 2017 parte con una nuova spinta, con la consapevolezza che di lavoro da fare ce n'è molto, ma che insomma basta un po' di organizzazione e alla fine si riuscirà a far tutto.

Ispirazioni&Co riparte, anche per questo nuovo anno, ma con un bel po' di novità.


Intanto la squadra delle Comari. Vi ricorderete che Rosalba a maggio aveva lasciato le redini del comando a Fabiola, Federica e a me. Ebbene, l'annuncio per il 2017 è che ci sono due Comari superstiti: Federica ed io. Sì anche Fabiola, che da tanti mesi ormai non partecipa più alla raccolta e al progetto, è andata per la sua strada che le auguro essere piena e ricca di nuovi accordi e nuove sinergie.

Per forza di cose, e per non rimanere schiacciate da una mole di parole troppo grande per essere gestita, abbiamo dovuto rimettere mano al regolamento.

state ben attenti eh, che alcune modifiche sono importantissime!

COME PARTECIPARE A ISPIRAZIONI & CO.

Tutti possono partecipare ad Ispirazioni & Co. Non occorrono capacità particolari. Basta avere fantasia e avere voglia di esprimersi.
Non è indispensabile avere un blog.

La novità di Ispirazioni & Co. 2017 è che il nuovo tema verrà reso noto il 1° giorno del mese, facendo decadere l’ormai obsoleta organizzazione basata sul martedì delle Comari e sulla rotazione dei post su quattro blog.
Il tema verrà comunicato sia nel gruppo Facebook sia nella community Google+ (mediante la sostituzione del vecchio banner con quello nuovo).
I post delle Comari non avranno più un giorno fisso per la pubblicazione, quindi non necessariamente annunceranno il nuovo tema.

Chiunque ha un blog può scrivere uno o più post, ispirandosi al tema del mese.

Il tema può essere interpretato nella maniera, che si ritiene più opportuna e più confacente alla propria personalità, ai propri interessi o semplicemente alla voglia del momento.
Vi piacciono i lavori manuali? Divertitevi con tecniche e materiali diversi. Amate scrivere e tremate solo a vedere un paio di forbici, un ago, un uncinetto? Bene, raccontateci una storia, un aneddoto, scrivete una poesia. Siete dei lettori accaniti? Ancora meglio: recensioni, proposte di lettura, spunti di riflessione. La vostra passione è la cucina? Regalateci la vostra ricetta in tema. Amate fotografare? Catturate momenti speciali e lasciatevi ispirare dalla vita di tutti i giorni. Disegnate, dipingete, pasticciate con i colori? Mostrateci i vostri lavori.
Insomma un solo tema e possibilità infinite.

N.B. Non verranno accettati post sponsorizzati

Non dimenticatevi di inserire i banner (sia quello generale che quello specifico del mese) alla fine del vostro post. serve per far conoscere l'iniziativa e per far partecipare sempre più gente!

Il post può essere inserito in raccolta, usando la finestrella Inlinkz presente in fondo ai post delle due Comari (dove sarà visibile la sola raccolta mensile) oppure, sempre con il medesimo metodo, direttamente nella raccolta generale sulle pagine specifiche nei blog.

In caso di difficoltà o di impossibilità, le Comari potranno aiutarvi oppure provvedere ad inserire il post in vostra vece.

La raccolta durerà fino all’ultimo giorno del mese, venendo a decadere il termine fisso dei 30 giorni fino a qui adottato.

I post in raccolta verranno automaticamente condivisi sui profili Facebook, Google+ e Twitter delle Comari ed entreranno nelle bacheche di Pinterest, quella generale e quella mensile. Verranno naturalmente proposti nei gruppi, qualora non vi provvedesse l’autore stesso.

Se siete gente molto social, un altro modo divertente di partecipare ad Ispirazioni & Co. è entrare nel gruppo Facebook o nella community Google+ (o anche in tutte e due, se vi va).

Non serve avere un blog per giocare con noi, perché l’obiettivo è uno solo: saccheggiare la rete in cerca di tutto quanto fa tema del mese. Dovete solo scatenarvi e cercare, cercare, cercare. E naturalmente proporre, proporre, proporre.
Nei gruppi non c’è alcun limite temporale e c’è un solo vincolo: si parla solo del tema del mese o dei temi dei mesi passati. La lista degli stessi sarà chiaramente indicata sia nel gruppo che nella community.
Nei gruppi potrete naturalmente condividere i vostri post, gli stessi che, come detto prima, potete inserire nella raccolta.  Una precisazione: condividere i vostri post nei gruppi, non significa automaticamente entrare nella raccolta. I post entrano in raccolta, solo se voi ce li mettete!

Anche per i post non c’è alcun limite temporale, perché potrete inserire il vostro contributo anche dopo la chiusura della raccolta. Vi è venuta un’ispirazione improvvisa, dopo qualche mese e vi è venuta voglia di scrivere un altro post? Vi siete ricordati di un vecchio post in tema?  Siete appena arrivati e avete un sacco di post, che avreste potuto inserire, ma è troppo tardi per metterli in raccolta? Poco importa, segnalateli, noi vi leggeremo comunque.

Insomma nel gruppo e nella community: contributi vostri o di altri, in qualsiasi forma; nessun limite temporale; tema del mese in corso o dei mesi precedenti.
Le Comari, che ovviamente saltellano dal gruppo alla community e dalla community al gruppo, provvederanno a far arrivare le vostre segnalazioni e i vostri post … dall’altra parte. In pratica: sarete sempre ovunque comunque, anche se di social proprio non ne volete sapere.

Inserire nel vostro post un’immagine che non sia il banner non è certamente obbligatorio, ma è sicuramente consigliabile. Le bacheche su Pinterest sono raccolte visuali e chi segue Ispirazioni & Co. con questo social non viene ovviamente attirato e incuriosito dal testo scritto, visto che lo spazio per le didascalie è pure poco. Una sequenza di banner tutti uguali dentro ad una stessa bacheca, sminuisce il valore della bacheca stessa. Un’immagine scelta con cura può fare la differenza. Pensateci!

Ispirazioni & Co. 
é
sui blog delle Comari
Accidentaccio – Barbara

nella raccolta generale di tutti i post
qui e qui

nel gruppo Facebook

nella community Google+

… nelle bacheche di Pinterest



Che sia un anno ricco di ispirazioni per tutti voi!

Commenti

  1. Letto!
    Aspettiamo il nuovo tema allora!!
    Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Tadaaaa! Leggere nuovo regolamento, fatto ✅! Tutto chiaro: le comari sn due, il divertimento tende a +infinito!

    RispondiElimina
  3. Le Comari non mollano!
    Avanti tutta!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Presto prestissimo arriverà anche la mia ispirazione cioccolatosa

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!