Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co. - Marzo: Il monologo del calzino spaiato


Monologo del calzino spaiato

Sono la signora Ina.

Una volta ero sposata, sapete. Già. Io e mio marito Calz eravamo sempre insieme, vicini vicini. 

Ogni tanto venivamo separati perchè ognuno di noi ospitava un piede, ma la seprazione non durava a lungo e quandoeravamo separati uscivamo spesso da casa, andavamo in giro, insomma era divertente anche non essere sempre appiccicati. 


Erano i nostri momenti di svago. 

Poi, prima di ritornare in sieme ci lavavamo. 
Il mio lavaggio preferito è quello per delicati, ho la pelle delicata, io! 

Poi un giorno è successo il patatrac!
Dopo l'asciugatura non ho più trovato Calz.
L'ho cercato ovunque.
L'ho atteso per molti giorni e molte notti.
Prima sulla poltrona.
Poi nel cassetto.
Ho chiesto in giro, anche alla signora Scarp, ma niente, non lo ha più visto neanche lei.

All'inizio ero triste, non ero abituata.
Ma poi ho fatto la conoscenza di altre vedove di calizo.
Sapete, ce ne sono tantissime!
Nessuna di noi si sa spiegare il perchè i nostri mariti scompaiano dalla notte al giorno.
Io suppongo che si sia formato un club segreto al quale noi mogli non riusciamo a prendere parte.

Sto indagando al riguardo, comunque...
"la casa nasconde ma non ruba"
mi diceva sempre la signora Pant.

Comunque se qualcuno dovesse vedere in giro il mio Calz, mi avvisi eh!

Per realizzare la marionetta a forma di calzino non bisogna saper cucire, basta solo un po' di fantasia😉

Io con questo post partecipo alla raccolta di marzo a tema #teatro. Suvvia non siate timidi...aspetto le vostre ispirazioni!


Commenti

  1. Fortissimo! 👍👍👍
    E quanta verità! Sti signori Calz tutti uguali, dopo un po'.... calzin di bosco! 😅😅😅😅😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai Ragione Patrica!!! E' incredibile come ci spariscano da sotto al naso!!!

      Elimina
  2. Simpaticissimo monologo Barbara 😄
    Una piece teatrale made in home.
    @Patricia Moll "calzin di bosco" è fantastico 😃
    Baci a tutte e due!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marina ma noi fanciulle in fiore di ispirazioni siamo tutte grandi!

      Elimina
  3. Dolcissimo questo calzino!!! Anche il teatro in rosso non scherza, quanto lavoro!! Lo Gnometto si sarà divertito un mondo!! Ciao!! Buona serata!!
    Carmela e Davide

    RispondiElimina
  4. Simpaticissimo post, buffissima marionetta.
    Il problema dei calzini spaiati affligge tutti, nessuno escluso... per fortuna ci sono tanti modi per riciclarli. =)
    Dani

    RispondiElimina
  5. ahahah bellissima storia e carinissima la signora Ina! spassosissima lei...
    per fortuna da noi nessuna vedovella per casa, strano ma vero siam tutti appaiati ... quasi da non credere! infatti per i lavoretti solitamente compriamo qualcosa di nuovo ;-) mi sa che mi devo preoccupare...
    buona giornata

    RispondiElimina
  6. Hihihi io ogni tanto riaccoppio vedovi e vedove, si vede che non sono anime gemelle... è solo un matrimonio "di compagnia" ma magari chissà...

    RispondiElimina
  7. Oddio oddio, io potrei creare il battaglione dei calzini single! XD XD XD
    FANTASTICO BARBARA! spassoso e creativo :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Regina!!! Io, in verità, ogni tanto passo in rassegna e butto tutti i poveri calzini spaiati!

      Elimina
  8. Ahahahhaha, geniale.
    Però, spiegatemi, perché il mondo intero pare perdere il famoso secondo calzino e a me non è mai successo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come non ti è mai successo!!! Non ci posso credere!!!

      Elimina
    2. Questo me lo ricordavo!!! E, ribadisco, a me mai successo!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Premiazione di fine anno: come realizzare una coccarda in carta crespa

Domani sarà per l'ometto l'ultimo giorno di scuola. La fine di questo primo anno alla scuola primaria. Un anno scolastico pieno, intenso, fatto di impegno di compiti di scoperte e di prime responsabilità. A settembre era un piccolo bambino spaurito con uno zaino quasi più grande di lui, che non sapeva né leggere né scrivere. Oggi è un bel ragazzino molto più sicuro, che ha acquisito molta autonomia e che legge e scrive benissimo da solo. E insieme a lui tutti i suoi compagni di scuola. E così noi genitori abbiamo deciso di premiare gli sforzi dei nostri bambini con una colorata ghirlanda di carta crespa. Per ammortizzare la spesa di dover comprare 19 coccarde uguali e perché, diciamolo pure, a me piace impelagarmi in queste cose, le coccarde le ho realizzate io. Come? Ora ve lo spiego. Materiali occorrenti: carta crespa colorata basi piccole per spille cartone pressato colla a caldo 19 tondini di carta con su stampato il n. 1 Io ho comprato la carta crespa già...

le asole per finta:ovvero come far credere che a chiudere sia un bottone

Fare un'asola fatta tipo quelle delle giacche (per intenderci) è veramente difficile. Alla mia nonna sarta , ad esempio, mai e poi mai verrebbe in mente di mettersi a fare un asola di questo tipo: finché ha avuto la sua ricamatrice di fiducia ha sempre dato a lei il lavoro.

attività da fare con i bambini (3-5 anni)

Se cercate ispirazione per attività da fare con i bambini dai 3 ai 5 anni di età siete nel posto giusto! Non vi resta che cercare, prendere ispirazione, personalizzare e creare insieme a noi! cuore collage maschera di carnevale biglietto di auguri Collage di stelle filanti coloriamo le formine uova di cartoncino colorate pecorella coniglietto la cartina stradale nascondino collage pop art salvadanaio di tappi collage in pineta ...

Come realizzare un vaso di cactus di feltro

 Chi mi conosce lo sa, io e le piante (quelle vere) non andiamo particolarmente d'accordo. Sono una specie di disastro...mi muoiono tutte! Quelle vere, naturalmente, perché quelle finte mi durano una eternità!  Le ultime nate sono 3 piantine di cactus realizzate con un foglio di feltro verde e cucite a mano. In realtà non è che io volessi proprio fare delle piantine di cactus. La mia idea era quella di riutilizzare la stoffa di un vecchio paio di jeans. Ho provato a cercare qualche ispirazione su Pinterest ma, si vede che era destino, sono arrivati loro, i cactus. E pensare che non mi ricordavo neanche di avere il feltro verde in casa. Anche quello è, come per magia, spuntato fuori dal baule! Vi piacciono? Vi racconto come ho fatto per realizzarli. Cominciamo dai materiali occorrenti : feltro ago  filo colla a caldo imbottitura per cuscini vaso di coccio spugna per fioristi corteccia Step1 Ho disegnato le sagome dei cactus (4 per ogni tipo di cactus) sul foglio di feltro....