Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co. - Marzo: Il monologo del calzino spaiato


Monologo del calzino spaiato

Sono la signora Ina.

Una volta ero sposata, sapete. Già. Io e mio marito Calz eravamo sempre insieme, vicini vicini. 

Ogni tanto venivamo separati perchè ognuno di noi ospitava un piede, ma la seprazione non durava a lungo e quandoeravamo separati uscivamo spesso da casa, andavamo in giro, insomma era divertente anche non essere sempre appiccicati. 


Erano i nostri momenti di svago. 

Poi, prima di ritornare in sieme ci lavavamo. 
Il mio lavaggio preferito è quello per delicati, ho la pelle delicata, io! 

Poi un giorno è successo il patatrac!
Dopo l'asciugatura non ho più trovato Calz.
L'ho cercato ovunque.
L'ho atteso per molti giorni e molte notti.
Prima sulla poltrona.
Poi nel cassetto.
Ho chiesto in giro, anche alla signora Scarp, ma niente, non lo ha più visto neanche lei.

All'inizio ero triste, non ero abituata.
Ma poi ho fatto la conoscenza di altre vedove di calizo.
Sapete, ce ne sono tantissime!
Nessuna di noi si sa spiegare il perchè i nostri mariti scompaiano dalla notte al giorno.
Io suppongo che si sia formato un club segreto al quale noi mogli non riusciamo a prendere parte.

Sto indagando al riguardo, comunque...
"la casa nasconde ma non ruba"
mi diceva sempre la signora Pant.

Comunque se qualcuno dovesse vedere in giro il mio Calz, mi avvisi eh!

Per realizzare la marionetta a forma di calzino non bisogna saper cucire, basta solo un po' di fantasia😉

Io con questo post partecipo alla raccolta di marzo a tema #teatro. Suvvia non siate timidi...aspetto le vostre ispirazioni!


Commenti

  1. Fortissimo! 👍👍👍
    E quanta verità! Sti signori Calz tutti uguali, dopo un po'.... calzin di bosco! 😅😅😅😅😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai Ragione Patrica!!! E' incredibile come ci spariscano da sotto al naso!!!

      Elimina
  2. Simpaticissimo monologo Barbara 😄
    Una piece teatrale made in home.
    @Patricia Moll "calzin di bosco" è fantastico 😃
    Baci a tutte e due!
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Marina ma noi fanciulle in fiore di ispirazioni siamo tutte grandi!

      Elimina
  3. Dolcissimo questo calzino!!! Anche il teatro in rosso non scherza, quanto lavoro!! Lo Gnometto si sarà divertito un mondo!! Ciao!! Buona serata!!
    Carmela e Davide

    RispondiElimina
  4. Simpaticissimo post, buffissima marionetta.
    Il problema dei calzini spaiati affligge tutti, nessuno escluso... per fortuna ci sono tanti modi per riciclarli. =)
    Dani

    RispondiElimina
  5. ahahah bellissima storia e carinissima la signora Ina! spassosissima lei...
    per fortuna da noi nessuna vedovella per casa, strano ma vero siam tutti appaiati ... quasi da non credere! infatti per i lavoretti solitamente compriamo qualcosa di nuovo ;-) mi sa che mi devo preoccupare...
    buona giornata

    RispondiElimina
  6. Hihihi io ogni tanto riaccoppio vedovi e vedove, si vede che non sono anime gemelle... è solo un matrimonio "di compagnia" ma magari chissà...

    RispondiElimina
  7. Oddio oddio, io potrei creare il battaglione dei calzini single! XD XD XD
    FANTASTICO BARBARA! spassoso e creativo :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Regina!!! Io, in verità, ogni tanto passo in rassegna e butto tutti i poveri calzini spaiati!

      Elimina
  8. Ahahahhaha, geniale.
    Però, spiegatemi, perché il mondo intero pare perdere il famoso secondo calzino e a me non è mai successo?

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!