Passa ai contenuti principali

Cerealix...ovvero il riciclo in cucina


Sono sempre alla ricerca di qualche cosa da far mangiare a mio figlio per colazione e sono sempre in discreta difficoltà.

Già perchè il suddetto bambino non ama perder tempo a fare colazione, nè tantomeno si accontenta di mangiare per più giorni la stessa cosa.

A casa nostra si va a periodi: biscotti, corn flaks, riso soffiato, pane e marmellata. Di solito non avanza nulla perchè quello che non mangia lui mangio io sopratutto quando si tratta di biscotti.
Un po' più problematico è finire la scatola di riso soffiato prchè a me nel latte proprio non piace.

Ecco perchè ho cercato in rete il modo per poter utilizzare il riso soffiato avanzato.

Ne ho trovata una facile e veloce e ora ve la scrivo qui

Ingredienti:

50 gr di riso soffiato
90 gr di cioccolato fondente
10 gr di burro

Preparazione:

ho fatto sciogliere il burro e il cioccolato fondente in un pentolino. Una volta sciolto del tutto il cioccolato l'ho versato nella terrina insieme al riso soffiato e ho ammalgamato per bene il composto.
Ho steso il tutto tra due strati di carta da forno, ho steso, per quanto possibile, con le mani e ho messo in surgelatore per un'ora.
Dopo un'ora ho tirato fuori la mia tavoletta di cerialix e l'ho fatta a pezzi con le mani.

In realtà pensavo di utilizzare delle formine. Avevo già preparato stelline e cuoricini, ma avrei dovuto sagomare il riso quando ancora il composto era morbido. Pazienza, proverò la prossima volta.

Vi state chiedendo perchè non ho fatto foto dei passaggi?
Perchè l'Ometto, dopo avermi aiutato a pesare gli ingredienti, ha ben pensato di mangiare il riso soffiato direttamente dalla scatola con il cucchiaino con il risultato che ha allegramente sparso il riso per tutta la cucina...

Con questo post partecipo a



Commenti

  1. Bravo il figlioletto! 😂😂😂😂😂😂 quante volte capita!
    Bell'idea questa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dovevi vedere il macello che c'era in cucina...riso appiccicoso ovunque 😂😂😂

      Elimina
  2. Appiccicoso ma buonissimo!!
    Mia figlia fa la ricetta con burro e barrette Mars, una bomba ipercalorica...ma è buono, lo confesso! ^_^
    Ciao
    Maris

    RispondiElimina
  3. La ricetta è semplice ed ottima. Poi i figli devono anche loro metterci le mani. Ciao

    RispondiElimina
  4. Colazione agonia pure qui, ma non posso pretendere, era un'agonia pure per me.
    Morale: se mangia bene, se non mangia si attacca.
    Idea sfiziosa, ma che non posso sfruttare, la prole detesta il cioccolato.

    RispondiElimina
  5. Ottima ricetta, tanto golosa proprio come piacciono a me! 😚
    Valentina

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per