Passa ai contenuti principali

Ispirazioni & Co. - Parigi 1 - spilla a forma di gatto

Buon Anno a tutti! Pronti per lasciarvi ispirare???
Di che cosa sto parlando? Vi siete persi il post di presentazione? Allora vi faccio un piccolo ripasso.

Ogni martedì del mese lanceremo un argomento dal quale trarremo io e le altre tre comari
Fabiola Federica Rosalba le nostre ispirazioni.
Va be' tante parole e ancora non vi ho detto la prima ispirazione!

A voi cosa fa venire in mente Parigi???

Io mi sono fatta da questa magica città e vi presento il mio  chat noir: una grande spilla un panno che a me piace proprio molto!


Cosa centra un gatto nero con Parigi? Ora ve lo spiego!

Le Chat noir (Il Gatto nero) fu un celebre locale adibito a spettacoli di teatro delle ombre e di cabaret. Fu uno dei principali luoghi d'incontro della Parigi-bene ed il simbolo della Boheme alla fine del XIX secolo.

Io ho preso in prestito questo simbolo di Parigi, ho disegnato una sagoma di gatto su un foglio di carta,



ho riportato il disegno  per due volte sul pannolenci nero e poi ho cucito insieme le due sagome con il filo da ricamo giallo.



Con lo stesso filo ho ricamato gli occhi. Una spilla da balia cucita sul retro ha fatto diventare il gatto una spilla.

E a voi cosa fa venire in mente Parigi? Aprite le vostre menti e pensate a ricette, lavori di cucito creativo, lavori di ricilo...insomma va bene tutto purchè ricori questa splendida città.

Aspetto i link con le vostre ispirazioni! Per inserireil vostro link seguite la rana verde di Inlinz!!! Io per il momento vi do appuntamento a martedì prossimo sul blog di Fabiola per scoprire il suo progetto ispirato a Parigi!



Commenti

  1. TU SEI UN MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
    Ecco cosa c'entravano i gatti!!!
    Grandissima idea, grande inizio, strepitosa Barbara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il post più tormentato della storia del blog! Altro che mito!!!

      Elimina
    2. Ma tu sei come un pittore impressionista!!! Dal tormento nascono i capolavori ....

      Elimina
  2. Ottima idea (quella delle ispirazioni) e fantastica quella del micio!!!! Complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. Bellissimoooo! Grande Barbara! Tres jolie ♡♡♡
    Largo alla creatività! Miaoooooo ;-))

    RispondiElimina
  4. Effettivamente è proprio così, quando vedo un gatto con quel tipo di forma, inevitabilmente, penso a Parigi!!!

    RispondiElimina
  5. Bellissimo! Io non so nulla di Parigi, dei suoi locali e questo Chat Noir mi è proprio simpatico!

    RispondiElimina
  6. Ma che bella ispirazione!
    Mumble mumble, devo far lavorare le mie cellule grigie!
    Per ora un abbraccio Maria

    RispondiElimina
  7. Bellissima ispirazione, sia quella dell'iniziativa che quella del tuo gatto nero. =)
    Dani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Daniela! Guarda che voglio vedere all'opera anche te!!!

      Elimina
  8. Proverò a creare qualcosa. Bellissima iniziativa.

    RispondiElimina
  9. ma caspita ... davvero una bellissima idea .... un connubio perfetto a pensarci ... davvero la cosa che mi fa più ridere che la prima è stata la nostra Squitty ... ha visto il gatto e si è buttata ...........
    metterò in moto i neuroni ... prima li cerco ....
    giusi

    RispondiElimina
  10. Grazie per l'invito! Ho aggiunto il mio vecchio post, sperando di fare cosa gradita! Magari il mio tutorial può tornare utile.
    Un caro saluto e complimenti a tutte per le idee deliziose!
    Carla

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!!! Il tuo tutorial è bellissimo e sicuramente sarà di aiuto a molte!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per