Passa ai contenuti principali

Post

Maschera, scherzo, aneddoto: entriamo nell'atmosfera carnevalesca!

Come si fa a non partecipare? Come si fa a dire di no alla Signora Trippando ?  Non ci sono riuscita per la Tombola dell'Avvento , figuriamoci se ci riesco per Carnevale! La lettera che scelgo è la   A e la mia maschera preferita è Arlecchino .

liberiamo una ricetta: uova al tegamino

Sono molto contenta di liberare anche quest'anno una ricetta. Dopo aver consultato tutti i libri di cucina a mia disposizione ho deciso che il piatto proposto quest'anno dovesse essere un piatto che rientra nella quotidianità di casa mia. A casa mia dal lunedì al venerdì la cena è l'unico pasto che mio marito ed io consumiamo insieme. 

scatola di legno decorata con passamaneria

Tenere in ordine vuol dire anche un po' saper nascondere... Tenere qualche cosa in una scatolina di legno decorata è sempre meglio che averla a vista su un mobile.

organizziamo gli spazi: le scarpe

Sulla scarpiera perfetta ormai mi sono fatta una ragione: non esiste. Almeno non esiste LA MIA scarpiera perfetta ! Quali dovrebbero essere le sue caratteristiche: Scarpe (di tutti i tipi) sempre ben riposte  facile da pulire che occupi poco spazio

idee per S. Valentino

Quest'anno voglio fare le cose per benino.  Sarà l'ultimo S. Valentino nella nostra prima casetta . Quello che da otto anni festeggiamo come ricorrenza della nostra vita insieme. Intanto mi sono fatta un giro per il web e ho trovato delle cose veramente carine! Poi fra qualche giorno vi mostrerò anche cosa ho escogitato io!!!

Cartone animato fai da te

Tutto nasce da una domanda dello Gnomo. Una di quelle domande alle quali devi rispondere senza tentennamenti pena la veloce perdita di punti in stima che ti sei guadagnata. "Mamma perché i cartoni animati si chiamano così? Cosa centra il cartone con i cartoni animati che vedo in televisione o al cinema?" Per fortuna ho la risposta pronta! I cartoni animati tanti anni fa erano disegnati a mano su schede di cartoncino. Il movimento dei personaggi è il risultato di tanti disegni passati in rapida sequenza, tanto rapida da far ingannare l'occhio umano che li vede tutti uniti. Segue faccia a punto interrogativo dello Gnomo... Io ho un libro magico (365 giorni di giochi), vecchio vecchio e che io mi tengo stretto stretto anche se l'80 % delle attività non si possono più realizzare per mancanza di materia prima (tipo le scatole piccole dei fiammiferi). In questo libro ci sono le spiegazioni per realizzare il cinema. Visto che lo Gnomo aveva capito poco e...

Organizziamo gli spazi: la scatola degli aghi

Eccola, la mia scatola degli aghi! Sono anche un po' emozionata, visto i commenti al post di presentazione della rubrica! Per quanto riguarda l'organizzazione della scatola degli aghi ho provato un po' di tutto! Ho provato come fanno mia mamma e mia nonna. Ho messo tutto in una scatola di latta... fino a che il groviglio di fili non ha preso il sopravvento! Ho provato a dividere i materiali e poi a mettere tutto in una scatola delle scarpe opportunamente rivestita con una deliziosa carta a fiorellini. Poiché alla fine avevo 2 scatole una contenente i fili e gli aghi e una contenente pinze e colla a caldo, dovevo sempre aprire le scatole per scoprirne il contenuto ( scrivere sul coperchio l'ho ritenuta un'opzione inutile ;) ) Il cerchio si è chiuso con una bella scatola di plastica trasparente che mi permette di vedere in contenuto senza aprirla e che contiene tutto ciò che mi serve. Nella scatola le cose non sono messe alla rinfusa. Come contenitori ...