Passa ai contenuti principali

ispirazioni&Co - Mutazioni - anello con lego e tecnica wire

Rullo di tamburi...
Ecco a voi il post di presentazione della nuova Ispirazione del tema di Gennaio... Tutto è pronto, i motori sono stati accesi e noi non vediamo l'ora di vedere le vostre ispirazioni...

La parola che ci accompagnerà per il mese di gennaio è:

MUTAZIONI
Una parola che a me piace molto. Niente è in realtà quello che sembra. Tutto può mutare, dipende dai punti di vista.


Mutazione come :
metamorfosi,
cambiamento,
rinascita,
sperimentazione

Orsù, miei prodi! Fate lavorare la vostra fantasia e la vostra creatività, io sono qui che aspetto di vedere e di scoprire le cose meravigliose che saprete raccontare.

Spero di aver spiegato bene il tema di questo mese. Già che devo essere io a inaugurare il nuovo corso, non vorrei fare pasticci.

Ora tocca a me farvi vedere la mia mutazione...



Tutto nasce dall'amore di mio figlio per le costruzioni. Piano piano le costruzioni ci stanno sommergendo. Scherzi a parte, mio figlio ha una scatola magica nella quale sono gelosamente riposti i pezzi di scarto e di avanzo delle navicelle spaziali e delle case che campeggiano nei ripiani della libreria dell'Ometto.

Così, ieri sera, mi è venuta un'idea: giochiamo alle costruzioni! Così, pensavo io, mentre lui costruisce l'ennesima astronave, io do sfogo alla mia creatività.

Ecco, non avevo tenuto conto di un piccolissimo particolare: all'Ometto servivano tutti i pezzi della scatola e per farmi usare qualche preziosissimo pezzo sono dovuta andare in trattativa.

Le regole alle quali sono dovuta sottostare sono le seguenti:
  1. pochi pezzi
  2. una volta esaurito il mio sfogo di creatività dovevo restituire tutti i pezzi al legittimo proprietario
  3. i pezzi non dovevano essere manomessi (niente buchi, niente colla a caldo)
Con queste tre semplici regole mi sono messa all'opera.
Accantonata la possibilità di fare ciondoli e orecchini (vedi le tre regole d'oro), ho optato per la realizzazione di un anello.

Avendo pochi pezzi a disposizione ho deciso di giocare con i contrasti di colore e di usare i bottoncini colorati come gemme preziose.



Per realizzare il ring e per incastonare le costruzioni ho usato il filo metallico colorato proprio della tecnica wire.  Sicuramente devo affinare la tecnica che in questo caso è stata molto, molto spartana. Sono comunque riuscita nell'intento: costruire il mio gioiello di costruzioni.



Gioiello che è durato giusto il tempo di tre foto, perché io mantengo le promesse e ho velocemente decomposto l'anello, scastonato le pietre preziose, staccati tutti i pezzi e rimesso tutto a disposizione dell'Ometto nella scatola magica dei pezzi spaiati.

Ora tocca a voi! Lasciate i vostri link qui sotto tramite inlinkz!

Questo è il primo post del nuovo anno di


...a proposito vi sono piaciute le novità? Vi do appuntamento a martedì prossimo sul blog di
  Fabiola







Commenti

  1. Interessante come tema, ma non facile Barbara. Accidentaccio!
    E sì che con le rinascite ci vado a nozze :D
    Vedremo se l'ispirazione mi fa visita.
    Buona befana
    Marina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marina. E' proprio questa la cosa divertente...sfidarvi su temi non banali. Sono sicura che l'ispirazione ti arriverà presto.

      Elimina
  2. Ma solo tu potevi inventare una cosa di questo tipo!!!!
    Grande, Barby

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sai quante altre cose avevo in testa e mio figlio non mi ha permesso di realizzarle!

      Elimina
  3. Bel tema. Non nego che sono in difficoltà, attendo le altre ispirazioni mentre penso alla mia.
    Un abbraccio comare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io Rosalba aspetto la tua ispirazione. Sono convinta che sarà una super idea.

      Elimina
  4. Bell'affare inlinz... mai che ci capiamo al primo colpo eh.... ahahahahhaha delle due l'una. O scema io o... scema io... ahahahaahh
    Comunque ci sono riuscita

    RispondiElimina
  5. Questa tema è tosto Mmmmmm....hai avuto una bella idea! !!

    RispondiElimina
  6. Troppo originale! Peccato averlo decostruito...ma le promesse son promesse!
    Brava Barby, bellisimo inizio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io me lo sarei tenuto volentieri, Fabiola. Pazienza, la prossima volta opererò in incognito!

      Elimina
  7. sei stata ingegnosa al massimo.. senza rovinare ikl pezzo di costruzione ...è molto originale ... bravissima
    p.s. mio figlio non me l'avrebbe mai prestato .... era solo suo....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma infatti in un attimo è ridiventato tutto suo, pezzo dopo pezzo.

      Elimina
  8. ammiro sempre il lavoro altrui...
    perché io sono un vero disastro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta Patalice...nessuno è un vero disastro, dai! Ti spettiamo con un tuo post a tema (che non deve essere per forza di craft)

      Elimina
  9. Casa piena di cubetti del lego a chi lo dici! ... Anche con il mio ometto avrei dovuto trattare per realizzare una mutazione! Ciao a presto Roba

    RispondiElimina
  10. Barby, io ho messo il mio post. SE non va bene, non aver problemi a toglierlo eh....
    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pat tranquilla il post va benissimo!

      Elimina
    2. Grazie allora! Io purtroppo mutazioni come quella che hai presentato tu.. una volta forza ma non ora con le mie mani.

      Elimina
  11. ciao
    ho deciso di partecipare. Mi ha incuriosito molto questa iniziativa.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Bouquet di fiori di carta

Qualche giorno fa, dopo aver realizzato questo bouquet di fiori ho pensato che la cosa divertente del fare la blogger è poter creare cose inutili con i materiali più improbabili. Non datemi torto! Io negli anni ho fatto di tutto usando qualsiasi materiale e molte tecniche. Non avevo mai usato, però, tovaglioli di carta per realizzare dei fiori. L'idea mi è venuta, come al solito, navigando su Pinterest in cerca di ispirazione per un altro lavoro (che vedrete fra qualche giorno, ma che per il momento è top secret!). Come spesso succede non cercavo tutorial per realizzare fiori con i tovaglioli. io volevo realizzare fiori di ciliegio con la tecnica dell'origami. Idea fikissima se non fosse che dopo 2 giorni di prove ho dovuto arrendermi per manifesta incapacità. Ho dovuto fare varie prove trovare la giusta dimensione dei miei fiori, ma alla foine sono molto soddisfatta del risultato e ora vi spiego come ho fatto. Ogni fiore è realizzato con un tovagliolo di carta multivelo.  Per