Passa ai contenuti principali

Ispirazioni&Co. - Mandala - Parole in equilibrio

Una manciata di lettere del gioco Scarabeo
Il centro del Mandala
quattro lettere per cominciare

VITA

Dalla vita parte e si costruisce
lettera dopo lettera
il mio mandala.

LA VITA E'

Amore e mistero



LA VITA E'

Ricchezza Opportunità, Avventura, Gioco


Piano piano il cerchio si ingrandisce di parole e 
significati.

Le lettere a disposizione nel sacchetto diminuiscono.
la concentrazione 
per trovare posto a nuove parole
aumeta.


Il nostro cerchio,
anche se non perfetto,
è completato.
L'equilibrio instabile 
di parole  sparpagliate
da vita a una armonia 
di suoni e sensazioni.

Rimane solo una cosa 
perchè il percorso risulti completo.

LA DISTRUZIONE


Le parole utilizzate per questo Mandala non sono le mie. 
Le ho prese in prestito da 
S. Madre Teresa di Calcutta 
e ho giocato con loro.

Avrei voluto costruire il mandala con tutte le parole usate da lei, con tutte le sue frasi, ma non è stato possibile.
La sua poesia mi piace molto e ve la voglio scrivere qui.

La vita è una opportunità, coglila.
La vita è bellezza, ammirala.
La vita è beatitudine, assaporala.
La vita è un sogno, fanne realtà.
La vita è una sfida, affrontala.
La vita è un dovere, compilo.
La vita è un gioco, giocalo.
La vita è preziosa, abbine cura.
La vita è ricchezza, conservala.
La vita è amore, godine.
La vita è un mistero, scoprilo.
La vita è una promessa, adempila.
La vita è tristezza, superala.
La vita è un inno, cantalo.
La vita è una lotta, vivila.
La vita è una gioia, gustala.
La vita è una croce, abbracciala.
La vita è un'avventura, rischiala.
La vita è pace, costruiscila.
La vita è felicità, meritala.
La vita è vita, difendila.

Questo post è stato scritto in collaborazione dell'Ometto che mi ha aiutato a scegliere le parole giuste e che si è prestato a distruggere il mandala.

Questo è un post di

Il tema del mese di Febbraio è

C'è ancora tempo per inserire i vostri post in raccolta!


Commenti

  1. Che meraviglia Barby! Un progetto pieno di significato, hai saputo creare un momento magico di gioco e di riflessione con il tuo ometto.
    Mi fa ridere pensare come i bambini siano naturalmente più vicini di noi adulti a questi significati. Nella loro voglia di distruggere c'è tutta l'essenza del concetto di impermanenza, che non dovremmo perdere crescendo.
    Complimenti comare, un progetto molto molto originale <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Fabiola. E' stato proprio un bel esercizio di scelta e di pazienza!

      Elimina
  2. Bello...mi piace!Sei una mamma speciale. Brava ♥

    RispondiElimina
  3. Bellissimo! E profondo! Riflessioni vere e fatte col piccolo hanno ancora più valore perchè sono insegnamento senza essere noiosi o pedanti. Brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Appena posso, e mi da retta, cerco di coinvolgerlo. Credo molto nel gioco come fonte di sapere.

      Elimina
  4. Eccomi a rileggere con calma questa ispirazione splendida!!!!
    Idea originale e significato profondo.
    Brava, Barbara, bravissima davvero.

    RispondiElimina
  5. Bellissimo ... mi piace veramente tantissimo questo mandala di parole .... fosse stato per me le tessere le avrei incollate ... un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusi hai ragione...ma poi non avremo più avuto le letterine per continuare a giocare!!!

      Elimina
  6. Dolcissima, ti rappresenta tutto questo post. Brava!

    RispondiElimina
  7. bellissimo e sopratutto molto profondo!!

    un dolce abbraccio
    Sara
    This is Sara

    RispondiElimina
  8. ciao
    bellissimo.
    Madre Teresa è una grande.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, ogni suo pensiero è degno di essere incorniciato.

      Elimina
  9. Un post molto interessante...
    Ciao
    Maris

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per essere passato di qua e aver lasciato un commento

Post popolari in questo blog

Ispirazioni&Co 40 - Emozioni: uova decorate

Lo so Pasqua è passata e oggi non è neanche il primo giorno del mese. Non me lo dite, lo so da me che sono in un ritardo cosmico! Che io ci ho provato  pianificare per benino anche questo blog, ma proprio non ci riesco. Ora voi mi chiederete: cosa ha a che fare il tema di questo mese di Ispirazioni&Co, emozioni, con la Pasqua? La risposta più ovvia è che il giorno del lancio del nuovo tema quest'anno è coinciso con il giorno di Pasqua. Ma questo non è un posto da risposte banali, giusto?

Mini libro per l'autunno

Ogni tanto bisogna sperimentare e blog nasce proprio per documentare i miei pasticci creativi. Certo questa volta, forse ho un po' esagerato e ora vi racconto perchè. Prima di tutto per il video: il mio primo reel su instagram. Lo so i reel esistono da un bel po' e io arrivo tardi a scoprirli, ma mai dire mai! Il video, poi è di per sé una sfida perché nel video vi mostro un mini libro che ha come tema l'autunno e con il quale partecipo al Craftlandia Challenge  di Craftartista. Ok direte voi... dove sta la sperimentazione? La sperimentazione, anzi le sperimentazioni, stanno proprio dentro a questo mini libro nel quale ho voluto raccogliere tutto ciò che riguarda l'autunno utilizzando tecniche particolari. Questa è la pagina con la sperimentazione che mi è piaciuta di più e che mi ha dato più filo da torcere. Ho realizzato un caviardage, o almeno ci ho provato. Il caviardage è una processo creativo che consiste nella realizzazione di una poesia a partire da una pagina s

Segnalibro pirografato

Tra le tante tecniche che ho provato in questi anni di blog ancora non ero arrivata a sperimentare la pirografia. I perchè sono tanti, primo fra tutti è che io non sono capace a disegnare e quindi mi sono tenuta sempre piuttosto lontana da tutto ciò che poiteva avcvicinarsi al disegno e poi, cosa fondamentale, non avevo un pirografo. Il primo ostacolo è stato superato dall'età e dalla pratica. Non è che io invecchiando sia diventata brava a disegnare, piuttosto ho scoperto che alcune cose riesco a disegnarle senza che il risultato sia proprio pessimo: poche cose, elementari, ma mi accontento. Per quanto riguarda il pirografo devo ringraziare una mia amica che me lo ha regalato. Il primo tentativo di pirografia è stato pessimo perchè io, giustamente, ho letto un po' di tutorial dopo aver pasticciato su una tavoletta di legno e non prima! Ho subito scoperto che il legno deve essere perfettamente liscio per facilitare il tratto (che poi il legno brucia ugualmente, ma se il legno n

Borsa con inserto a punto croce

  Siete pronti per andare in vacanza? Io quasi!  Ho giusto il tempo per mostrarvi la mia nuova borsa, molto capiente, che ho realizzato qualche tempo fa in collaborazione con mia madre, che ha cucito e assembrato tutto, io invece ho realizzato il ricamo. Questa tela è stata una dei miei primi acquisti su Wish e ho impiegato veramente tantissimo tempo per completare tutto il ricamo anche se la soddisfazione finale mi ha ripagato di tutto lo sforzo fatto.  Il disegno rappresenta la primavera e la miriade di colori e fiori che sbocciano in questa stagione.  Con tutto il caldo che fa in questi giorni io le temperature e i colori primaverili me li sto proprio sognando!!!