Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta The creative factory

Handemade Xmas Party

A Natale, in fatto di creatività non si scherza mica! In giro c'è un'esplosione di progetti, colori, materiali e tecniche nuove. E il gruppo di The Creative Factory mica si poteva lasciare sfuggire l'opportunità un lanciare, per tutto il periodo natalizio un bel linky party! Naturalmente non me lo sono fatto ripetere due volte e sono stata ben liete di partecipare e di ospitare il linky anche qui sul mio blog. Già perché la raccolta è condivisa da altre blogger. Volete sapere in quali altri blog potrete andare a lasciare i vostri link o, più semplicemente a scoprire i link condivisi dai blogger? Ecco qui la lista!      Accidentaccio A sunday morning with   Colori Idee e Creatività      cose a casa Cri Erre Handmade Daisy Garden     Ella & Nesta’s little room Il blog di Maryanne In Arte Sy La mini factory PiccolePolpetteCrescono Stelle gemelle Caseperlatesta   Mum Cake Frelis

#handmadeautumn: ciotola di foglie

Per me autunno vuol dire foglie. foglie che cambiano colore, consistenza. foglie che da verdi, robuste e piene di vita piano piano cambino consistenza e colore. E gli alberi, che prima sopno di un unico colore verde, diventano coloratissimi e pieni di sfumature. Quando, con le ragazze di The Creative Factory abbiamo di proporre l'autunno come tema del nostro handemade, io non ho potuto non pensare a loro. Una mattina, mentre accompagnavo mio figlio a scuola, ho fatto incetta di foglie. La strada che dobbiamo percorrere è piena di alberi (non ho la minima idea di che tipo di alberi siano) da grandi foglie adattissime al mio scopo. Ne ho prese diverse. Alcune verdi, alcune gialle, altre screziate. Ho poi preso una ciotola di vetro e l'ho ricoperta di pellicola trasparente Armata di pennello e colla vinilica mi sono messa ad attaccare le fogle alla ciotola. Ho cominciato da quelle verdi perchè sono più resistenti e mi sono servite per dare corpo alla mia ciotola...

#handmadebacktoschool: cancellino per lavagna in feltro colorato

Lo zaino è pronto, l'astuccio, le matite e i pennarelli anche.  Cosa manca?  Nelle aule scolastiche, spesso manca un po' di colore. E allora perché non portarlo noi? E così ho messo mano al mio scatolone delle meraviglie e ho pescato dei quadrati di feltro colorati. Ho chiesto allo Gnomo di che colore era il cancellino per la lavagna che avevano in classe e la risposta è stata scontata: nero. Ecco allora la mia ispirazione. Ho preso il feltro, l'ho tagliato a strisce di due centimetri e ho cominciato a fare prove di arrotolamento. Alla fine ho visto che il modo migliore per assemblare il feltro era questo qui. Con il feltro a mia disposizione sono venuti fuori due cancellini: uno ideato da me, che presto regalerò a una super maestra, e uno ideato dallo Gnomo che ha deciso che per lui è veramente indispensabile avere un cancellino in casa. Con questo post partecipo a #handmadebacktoschool insieme alle mie amiche del team The Creative Factory. ...

#handmasummernights: centrotavolacon le pigne

Se non sono riuscita, per mancanza di tempo, a partecipare all' Hand made Summer , di certo non potevo saltare anche il secondo appuntamento targato The Creative Factory. E allora eccomi a parlare di estate e a presentarvi il centrotavola realizzato con le pigne e pensato per illuminare le cene estive. Che si sa, in questo periodo si sta più volentieri all'aria aperta che al chiuso, ma mnnon per questo dobbiamo apparecchiare la tavola in modo meno curato! E poi a me piacciono i centrotavola tanto quanto le candele... Tutto è nato da una passeggiata in pineta durante la quale ho cominciato a raccogliere pigne, legnetti e pezzi di corteccia trovati a terra lungo il mio percorso. Ho messo il mio carico di materiale prezioso in una busta e ho portato tutto a casa e ho cominciato a pensare come potevo fare per utilizzarlo. Ho tirato fuori dall'armadio un sottopentola di sughero chw non avevo mai utilizzato e che per moto tempo è rimasto in bilico tra l'arma...

quadretto di primavera

Tra calde giornate, polline a non finire in giro per l'aria e forti acquazzoni, questa per me è proprio una primavera da incorniciare! Tanti progetti realizzati, tanti che bollono in pentola. Idee che cominciano a prendere forma piano piano... insomma non so più dove mettere le mani!!! Così ho cominciato a incorniciarla sul serio questa primavera e ora vi mostro come ho fatto. Materiali occorrenti: cornice  bianca lettere di balsa cartone ondulato stoffa colorata (io ho usato un tovagliolo)  Per prima cosa ho tagliato il catone ondulato della stessa dimensione del fondo della cornice. Ho poi incollato, con la colla a caldo, la stoffa al cartone. Ho rimontato la cornice senza vetro e ho decorato l'interno della cornice Ho attaccato con la colla a caldo le lettere di balsa e alcune decorazioni di legno che sono spuntate fuori dal barattolo dei bottoni. Per dare un tocco di colore in più ho aggiunto, sulla cornice due fiorellini in veltro (anche questi...

Porta orecchini Diy per la festa della mamma

Anche le mamme portano gli orecchini. Anche alle mamme la mattina si vogliono fare belle. Anche se il tempo è poco, se si deve fare tutto di corsa perché si hanno per casa figli pigri ai quali bisogna ricordare di fare colazione-di andare in bagno-lavarsi i denti-togliersi il pigiama-vestirsi-mettersi le scarpe . Insomma le mamme la mattina vanno un po' di corsa e non sempre hanno il tempo di aprire il porta gioie (seppur bellissimo e comodissimo) e scegliere il paio di orecchini giusti. Già per vestirsi, spesso, le mamme arraffano le prime cose pulite che trovano...cercare anche gli orecchini potrebbe essere una impresa disperata se non impossibile! E allora perché non le aiutiamo queste mamme e per la loro festa non prepariamo qualche cosa di utile per loro? Basta veramente poco! Materiali occorrenti: Cornice di legno centrino colla a caldo passamaneria Per prima cosa bisogna smontare la cornice di legno: va tolto il retro e il vetro. Poi con l'aiuto dell...

#handmadespring: vaso porta fiori da una bottiglietta di aperitivo

Un altro progetto che sa di Primavera. Questa volta ho deciso di creare un piccolo vaso di fiori colorato di blu. Ne ho sempre viste tante in giro nel web e ho sempre ammirato i colori e la lucentezza di queste bottigliette colorate. Così, in un pomeriggio di pioggia (qui la primavera si fa un po' attendere) ho deciso di dare un po' di colore alla mia camera da letto! Ho preso una bottiglietta di vetro l'ho ben lavata e asciugata, ho preso il barattolo di tempera liquida blu primario (che è un colore che a me piace tanto) e ho cominciato a colorare la bottiglia . Per colorarla ho versato la tempera all'interno della bottiglia che poi ho scosso, agitato, sbattuto e ancora riempito di colore fintanto che non si è colorata tutta la bottiglietta.  Un lavoro di pazienza e di forza, più che altro! Quando la bottiglietta è risultata essere tutta blu, ho preso un piatto di plastica, l'ho messo in un posto inaccessibile sia per il marito che per il figlio ...

#handmadespring: banner per l'orto

Qualcuno ogni tanto dovrebbe ricordarmi che non sono capace a disegnare e che con il pennello in mano faccio molta fatica a realizzare qualche cosa di decente! Perché io ogni tanto me lo scordo?  Perché, potendo scegliere tra un facile creativo e divertente decoupage e i pennelli ho scelto proprio questi ultimi?   Perché sono pigra e non mi andava di cercare la carta adatta per il decoupage, ecco perché !  Ho fatto prima a cercare un disegno da colorare e prendere spunto da quello! Per fortuna la mia non è un'opera d'arte da mettere in bella mostra in un salotto, ma un banner per l'orto, e quindi mi accontento anche  se i colori non sono ben passati o se ci sono delle imperfezioni. Vediamo però il progetto che mi ha impiegato una settimana a prendere forma. Materiali occorrenti: tavola di legno grezzo (di recupero nel mio caso) carta abrasiva colori acrilici disegno carta carbone pennelli Ho carteggiato la tavola di legno per togliere il più...

Bouquet di cioccolatini

La primavera è arrivata: ormai non ci sono più tanti dubbi! Anche Pasqua si sta avvicinando a passo veloce. E io ... confeziono bouquet di ovetti da regalare il giorno di Pasqua a chi bambino non è più, ma comunque adora la cioccolata e adora ricevere regali! Ora vi spiego come ho fatto a realizzarlo. Materiale occorrente: Ovetti di cioccolato spiedini lunghi dischi di carta cresta nastro adesivo carta crespa verde Ho infilzato nello stuzzicadenti in disco di carta pesta e l'ovetto di cioccolato (in quest'ordine) realizzando così il primo fiore. Ho ripetuto questa operazione fino ad avere un numero sufficiente di fiori per il mio bouquet. Già otto fiori sono da considerarsi un buon numero. A questo punto non mi restava altro da fare che assemblare il mio bouquet. Devo dire che questa operazione è stata abbastanza laboriosa e ogni tanto qualche ovetto sfuggiva dallo spiedino. Non ho voluto usare nessun tipo di colla o stratagemma per tene...

Handmade Easter dal 9 al 30 Marzo!

Anche per Pasqua il team di The Creative Factory è pronto a partire!!! E anche questa volta io sono felicissima di farne parte! Come ci siamo organizzate per rendere la lettura dei nostri post piacevole? Ebbene, poiché non siamo poche ma quaranta abbiamo deciso di suddividere la pubblicazione dei nostri post in dieci giorni pubblicando in blocchi da quattro blog tre volte a settimana.

Tazze della colazione con cuori dipinti

Ho ritrovato in cucina delle anonime tazze bianche e mi è venuta voglia di renderle uniche, di disegnarci su e di farle diventare tazze adatte per la colazione del 14 febbraio .  Che poi il 14 febbraio quest'anno viene di sabato ... E poi c'è il gruppo delle ragazze di The Creative Factory  e quello delle tazze dipinte mi sembra il progetto ideale per partecipare ad Hand Made Valentine . Insomma un'occasione così ghiotta non potevo proprio lasciarmela sfuggire! Ho tolto le tazze dalla dispensa, ho cominciato a disegnare cuori più o meno grandi. Ho scelto poi i cuori che mi piacevano di più, ne ho ritagliato l'interno e ho attaccato  con del nastro adesivo  le mascherine di carta  alla tazza. Ho preso poi il colore per ceramica (di quelli che poi vanno fissati con la cottura in forno), un cotton fioc e ho cominciato a lavorare. Non ho usato il pennello perché avevo paura di pasticciare e perché, in fondo mi piaceva un cuore con effetto puntina...

The Creative Factory è pronta a ripartire!!!

Dopo la bellissima esperienza di Hand made Christmas, il gruppo di Blogger di The Creative Factory è pronto per ripartire con tanti progetti a tema S. Valentino . Questa volta i progetti saranno tutti pubblicati tra il 1 e il 5 Febbraio quindi ogni giorno troverete pubblicati più progetti... una vera e propria maratona firmata The Creative Factory!!! A me non resta che darvi appuntamento il 1 Febbraio sul blog di Alex    C’é Crisi, C’é Crisi!   dove troverete la presentazione ufficiale del progetto e la lista di tutti i blog partecipanti!

Handmade Christmas: Albero di Natale patchwork

Sono felicissima di far parte della squadra di The Creative Factory e sono pronta per presentare il mio tutorial per il progetto Handmade Christmas. Oggi assembleremo insieme un albero di Natale con la tecnica del Patchwork . Vediamo insieme quali sono i materiali occorrenti per questo progetto: base da taglio, rondella e squadra stoffa di cotone a tema natalizio cono di polistirolo spilli piccoli da tappezziere Servendoci della base da taglio e della squadra tagliamo 18 quadrati di stoffa di 10 cm per lato. Fatto questo dobbiamo far diventare i quadrati dei rettangoli in questo modo: Una volta creati i nostri rettangoli possiamo passare all'assemblaggio. Seguendo i quattro punti cardinali cominciamo ad attaccare i triangoli al polistirolo con i chiodini da tappezziere. Prima i nord e il sud e poi l'est e l'ovest. altri quattro triangoli saranno messi sulla stessa linea dei primi per completare il giro e per nascondere il polistirolo. Stesso pr...

Albero di Natale con il tricotin

In pieno clima di preparazione al Natale cosa può venire fuori dall'unione di un tubolare realizzato con il tricotin e un filo di ferro? A casa mia stanno spuntando come funghi alberelli a spirale leggeri e ondeggianti, ma soprattutto molto decorativi! Per creare questo alberello ci si può aiutare con un cono di polistirolo oppure create con le mani una spirale e poi tirate su la punta. Per decorare l'alberello ho cucito delle perline colorate. Anche oggi la mia amica Stefy del team The Creative Factory ha presentato sul suo blog un tutorial per realizzare delle decorazioni per l'albero di Natale. Io vi mostro una delle sue foto, voi andate a scoprire come le ha realizzate!!!